Skip to content
ilcircolaccio.it

ilcircolaccio.it

Liberi di comunicare senza appartenere

  • Home
  • Chi siamo
recensione Zagor n.708 “Verdetto finale”: il narcisismo dell’altruismo
  • Generale

recensione Zagor n.708 “Verdetto finale”: il narcisismo dell’altruismo

Maurizio Franchina 6 Luglio 2024
di Romano Pesavento   In edicola dal 2 di luglio il numero 708 di Zagor, dal titolo...
Continua a leggere...
6 luglio 1919,Resuttano (CL), i sicari della madia uccidono don Costantino Stella, primo prete antimafia. Studentessa calabrese: “Un esempio per le generazioni presenti e future”
  • Generale

6 luglio 1919,Resuttano (CL), i sicari della madia uccidono don Costantino Stella, primo prete antimafia. Studentessa calabrese: “Un esempio per le generazioni presenti e future”

Maurizio Franchina 6 Luglio 2024
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani propone la memoria di un sacerdote impegnato e...
Continua a leggere...
Femminicidio a Roma: uccisa Manuela Petrangeli. Urgente promuovere nelle scuole percorsi didattici sull’educazione all’empatia e sull’educazione emotiva
  • Generale

Femminicidio a Roma: uccisa Manuela Petrangeli. Urgente promuovere nelle scuole percorsi didattici sull’educazione all’empatia e sull’educazione emotiva

Maurizio Franchina 6 Luglio 2024
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime tutto il suo cordoglio per l’ennesimo omicidio,...
Continua a leggere...
8 luglio 1960: il Centro Studi Pio La Torre partecipa alla manifestazione, ricordandolo come giorno non solo della memoria
  • Generale

8 luglio 1960: il Centro Studi Pio La Torre partecipa alla manifestazione, ricordandolo come giorno non solo della memoria

Maurizio Franchina 6 Luglio 2024
8 luglio 1960: il Centro Studi Pio La Torre partecipa alla manifestazione, ricordandolo come giorno della memoria...
Continua a leggere...
“A colpi di teatro” del regista e attore Felice Maria Corticchia all’Antica Tonnara Bordonaro di Palermo. Appuntamento domenica 7 luglio alle 21:00
  • Generale

“A colpi di teatro” del regista e attore Felice Maria Corticchia all’Antica Tonnara Bordonaro di Palermo. Appuntamento domenica 7 luglio alle 21:00

Maurizio Franchina 6 Luglio 2024
Il teatro colto ed elegante di Felice Maria Corticchia approda all’Antica Tonnara Bordonaro di Palermo. La suggestiva struttura che...
Continua a leggere...
A Partinico, l’ex mulino Soresi diventa la casa di cura d’eccellenza Santa Chiara. Il 12 luglio l’opening
  • Generale

A Partinico, l’ex mulino Soresi diventa la casa di cura d’eccellenza Santa Chiara. Il 12 luglio l’opening

Maurizio Franchina 6 Luglio 2024
Sarà affidata all’esperienza dell’ex primario dell’ospedale Civico, Vincenzo Provenzano, e specializzata in diabete e obesità Una fabbrica...
Continua a leggere...
Strage di Portella: il ruolo dei servizi segreti americani , dei massoni e della mafia
  • Storia siciliana

Strage di Portella: il ruolo dei servizi segreti americani , dei massoni e della mafia

6 Luglio 2024
Strage di Portella della Ginestra: Chi furono i veri mandanti? . Fu il primo banco di prova...
Continua a leggere...
Lo sbarco americano del 43 e le stragi di civili in Sicilia
  • Intrattenimento
  • Storia siciliana

Lo sbarco americano del 43 e le stragi di civili in Sicilia

6 Luglio 2024
    Il Circolaccio e la storia nascosta Le stragi americane in Sicilia , quando i soldati...
Continua a leggere...
Con Giuseppina Torregrossa, piazzetta Bagnasco, si tinge di giallo. “Stivali di Velluto”, il suo ultimo libro, si presenta giovedì 4 luglio
  • Intrattenimento

Con Giuseppina Torregrossa, piazzetta Bagnasco, si tinge di giallo. “Stivali di Velluto”, il suo ultimo libro, si presenta giovedì 4 luglio

Maurizio Franchina 3 Luglio 2024
Con Giuseppina Torregrossa, piazzetta Bagnasco, si tinge di giallo. “Stivali di Velluto”, il suo ultimo romanzo che...
Continua a leggere...
“Petali di Stelle”, a Palermo la collettiva del Gruppo Colorato dedicata alla connessione tra terra e volta celeste nell’arte
  • Intrattenimento

“Petali di Stelle”, a Palermo la collettiva del Gruppo Colorato dedicata alla connessione tra terra e volta celeste nell’arte

Maurizio Franchina 3 Luglio 2024
“Petali di Stelle” è il titolo della collettiva artistica del Gruppo Colorato, in corso a Palermo negli spazi di Floral...
Continua a leggere...

Paginazione degli articoli

Previous 1 … 54 55 56 57 58 59 60 … 1.245 Next
  • All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone
  • “Libertà educativa… solo per chi può permettersela”
  • Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.
  • A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale
  • Sicurezza a Palermo, la CIDEC Sicilia invita i commercianti a installare telecamere: “Ma la Questura intervenga per eliminare l’autorizzazione da parte dell’Ispettorato del Lavoro”

Potresti aver perso

All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone
  • Generale

All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone

22 Ottobre 2025
“Libertà educativa… solo per chi può permettersela”
  • Generale

“Libertà educativa… solo per chi può permettersela”

22 Ottobre 2025
Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.
  • Generale

Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.

22 Ottobre 2025
A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale
  • Generale

A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale

22 Ottobre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.