Skip to content
ilcircolaccio.it

ilcircolaccio.it

Liberi di comunicare senza appartenere

  • Home
  • Chi siamo
Appello dell’UNICEF a tutte le forze politiche contro i bambini in carcere con le madri detenute.
  • Generale

Appello dell’UNICEF a tutte le forze politiche contro i bambini in carcere con le madri detenute.

Maurizio Franchina 27 Luglio 2024
25 luglio 2024- L’UNICEF ha inviato nei giorni scorsi un appello alla Presidente della Commissione Giustizia del Senato,...
Continua a leggere...
Pio La Torre e “La seconda guerra fredda”.
  • Generale

Pio La Torre e “La seconda guerra fredda”.

Maurizio Franchina 27 Luglio 2024
EUROMISSILI: LA SECONDA “GUERRA FREDDA” PONOMARIOV A VILLA ABAMALEK: QUELLA SERA LA TORRE E RUFFINI SI GUARDARONO...
Continua a leggere...
DESERTIFICAZIONE: FU ANNUNCIATA NEL 2005, MA NESSUNO HA FATTO NULLA! E COSI’ LA SICILIA STA DIVENTANDO L’ANTICAMERA DEL DESERTO PROSSIMO VENTURO.
  • Generale

DESERTIFICAZIONE: FU ANNUNCIATA NEL 2005, MA NESSUNO HA FATTO NULLA! E COSI’ LA SICILIA STA DIVENTANDO L’ANTICAMERA DEL DESERTO PROSSIMO VENTURO.

Maurizio Franchina 25 Luglio 2024
Articolo di Agostino Spataro di 19 anni fa su “La Repubblica”. “Quello che da millenni si è...
Continua a leggere...
L’Antica Tonnara Bordonaro di Palermo omaggia Salvatore Caputo, giunto al sessantesimo anno di attività artistica. Appuntamento con il grande interprete della classicità mediterranea venerdì 26 luglio alle 19:00
  • Generale

L’Antica Tonnara Bordonaro di Palermo omaggia Salvatore Caputo, giunto al sessantesimo anno di attività artistica. Appuntamento con il grande interprete della classicità mediterranea venerdì 26 luglio alle 19:00

Maurizio Franchina 25 Luglio 2024
Nel 2024, ha tagliato il traguardo dei sessant’anni di attività: Salvatore Caputo, il più rinomato e prestigioso artista...
Continua a leggere...
Messina Denaro , i misteri e le inchieste che sanno di fuffa
  • mafia e Stato

Messina Denaro , i misteri e le inchieste che sanno di fuffa

25 Luglio 2024
 Messina Denaro o era un pazzo senza paura o aveva molti “uccellini” pregiati che lo informavano su...
Continua a leggere...
“Sorsi di Sicilia”, a Palermo un pomeriggio dedicato alle eccellenze vitivinicole siciliane a cura di “Vossia”. Appuntamento con le degustazioni dei vini Firriato venerdì 26 luglio
  • Generale

“Sorsi di Sicilia”, a Palermo un pomeriggio dedicato alle eccellenze vitivinicole siciliane a cura di “Vossia”. Appuntamento con le degustazioni dei vini Firriato venerdì 26 luglio

Maurizio Franchina 24 Luglio 2024
Un’esperienza enogastronomica finalizzata a esaltare l’eccellenza delle cantine siciliane e le peculiarità dei territori in cui il...
Continua a leggere...
Cantieri aperti nella sede della Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate a Palermo. Raffaele Del Giudice: (UILPA Entrate): “Totale assenza delle regole di sicurezza all’interno degli uffici”
  • Generale

Cantieri aperti nella sede della Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate a Palermo. Raffaele Del Giudice: (UILPA Entrate): “Totale assenza delle regole di sicurezza all’interno degli uffici”

Maurizio Franchina 24 Luglio 2024
Sicurezza dei lavoratori a rischio negli spazi della Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate in via Wilhelm Conrad...
Continua a leggere...
Allo spazio espositivo “Experience” di Palermo la collettiva d’arte contemporanea “Lo Stupore e la Meraviglia” a cura di Leonarda Zappulla
  • Generale

Allo spazio espositivo “Experience” di Palermo la collettiva d’arte contemporanea “Lo Stupore e la Meraviglia” a cura di Leonarda Zappulla

Maurizio Franchina 21 Luglio 2024
Un viaggio attraverso le sensazioni che risvegliano l’emozione della sorpresa e spronano all’intraprendenza, sollecitando la curiosità e...
Continua a leggere...
Strage di Via D’Amelio, tra depistaggi ed eversione. Dibattito on line promosso da Esperonews e L’Informazione
  • Generale

Strage di Via D’Amelio, tra depistaggi ed eversione. Dibattito on line promosso da Esperonews e L’Informazione

Maurizio Franchina 18 Luglio 2024
A trentadue anni dalla strage di via D’Amelio a Palermo, in cui persero la vita il giudice...
Continua a leggere...
Al Palazzo del Monte di Pietà a Messina lo spettacolo “A colpi di teatro” di Felice Maria Corticchia. Appuntamento venerdì 19 luglio alle 21:00
  • Generale

Al Palazzo del Monte di Pietà a Messina lo spettacolo “A colpi di teatro” di Felice Maria Corticchia. Appuntamento venerdì 19 luglio alle 21:00

Maurizio Franchina 18 Luglio 2024
Uno spettacolo ricco di implicazioni letterarie, che alterna leggiadria e comicità a momenti di riflessione, impegno sociale...
Continua a leggere...

Paginazione degli articoli

Previous 1 … 52 53 54 55 56 57 58 … 1.245 Next
  • All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone
  • “Libertà educativa… solo per chi può permettersela”
  • Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.
  • A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale
  • Sicurezza a Palermo, la CIDEC Sicilia invita i commercianti a installare telecamere: “Ma la Questura intervenga per eliminare l’autorizzazione da parte dell’Ispettorato del Lavoro”

Potresti aver perso

All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone
  • Generale

All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone

22 Ottobre 2025
“Libertà educativa… solo per chi può permettersela”
  • Generale

“Libertà educativa… solo per chi può permettersela”

22 Ottobre 2025
Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.
  • Generale

Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.

22 Ottobre 2025
A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale
  • Generale

A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale

22 Ottobre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.