Skip to content
ilcircolaccio.it

ilcircolaccio.it

Liberi di comunicare senza appartenere

  • Home
  • Chi siamo
Mafia e appalti 1992 : anche il potente giudice Pignatone indagato
  • Giustizia
  • mafia e Stato

Mafia e appalti 1992 : anche il potente giudice Pignatone indagato

31 Luglio 2024
Indagato Pignatone. C’entra, secondo i Pm nisseni,  con mafia-appalti e Borsellino Dopo l’ex membro del Csm, Gioacchino...
Continua a leggere...
Siccità, emergenza mai finita. Blitz di Legambiente con Goletta dei Laghi sul lago di Pergusa in Sicilia. Proposte e dati
  • Ambiente

Siccità, emergenza mai finita. Blitz di Legambiente con Goletta dei Laghi sul lago di Pergusa in Sicilia. Proposte e dati

Maurizio Franchina 30 Luglio 2024
Blitz di Goletta dei laghi sul lago di Pergusa, in Sicilia, con lo striscione #Emergenzamaifinita   L’emergenza...
Continua a leggere...
Posticipo avvio anno scolastico 2024/2025. Appello alla Società Italiana di Pediatria, alla Federazione Italiana Medici Pediatri e all’Associazione Nazionale Pedagogisti. Proposta al MIM una task force tecnico-scientifica
  • Generale

Posticipo avvio anno scolastico 2024/2025. Appello alla Società Italiana di Pediatria, alla Federazione Italiana Medici Pediatri e all’Associazione Nazionale Pedagogisti. Proposta al MIM una task force tecnico-scientifica

Maurizio Franchina 30 Luglio 2024
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in vista delle continue ondate di caldo che...
Continua a leggere...
Il fascismo fu totalitario perché plurale e trasformista
  • Generale

Il fascismo fu totalitario perché plurale e trasformista

Maurizio Franchina 30 Luglio 2024
Con l’adozione di nuovi strumenti metodologici, Carlo Ruta riapre con successo e con argomenti forti la discussione...
Continua a leggere...
Termini Imerese, Himeralegge: si presenta il libro di Cesare Capitti “La Città disumanizzata”.
  • Intrattenimento

Termini Imerese, Himeralegge: si presenta il libro di Cesare Capitti “La Città disumanizzata”.

Maurizio Franchina 30 Luglio 2024
Nell’ambito della rassegna “Himeralegge, Incontri letterari con gli Autori” promosso dal Parco Archeologico di Himera, Solunto e...
Continua a leggere...
Considerato tra gli esordi più apprezzati in Italia nel 2024, il 31 luglio arriva in piazzetta Bagnasco “L’Isola e il tempo” di Claudia Lanteri.
  • Generale

Considerato tra gli esordi più apprezzati in Italia nel 2024, il 31 luglio arriva in piazzetta Bagnasco “L’Isola e il tempo” di Claudia Lanteri.

Maurizio Franchina 30 Luglio 2024
Un giallo letterario fuori da ogni canone e con una triplice forza: una struttura insolita, un ritmo...
Continua a leggere...
Autonomia differenziata. Si firma mercoledì 31 Luglio nella sede del Centro Studi Pio la Torre
  • Generale

Autonomia differenziata. Si firma mercoledì 31 Luglio nella sede del Centro Studi Pio la Torre

Maurizio Franchina 30 Luglio 2024
Mercoledì 31 luglio, dalle 10 alle 12,  presso la sede del Centro Studi Pio La Torre, in...
Continua a leggere...
La “pittura dei drappeggi” di Claudia Oliveri approda all’Antica Tonnara Bordonaro di Palermo. Sabato 3 agosto “Velatio”, appuntamento con l’artista e le sue opere dalle 19:00 alle 21:00
  • Generale

La “pittura dei drappeggi” di Claudia Oliveri approda all’Antica Tonnara Bordonaro di Palermo. Sabato 3 agosto “Velatio”, appuntamento con l’artista e le sue opere dalle 19:00 alle 21:00

Maurizio Franchina 30 Luglio 2024
Un nuovo appuntamento culturale all’Antica Tonnara Bordonaro di Palermo, che ha scelto di dedicare la programmazione estiva...
Continua a leggere...
Un reportage realizzato all’interno dell’ospedale psichiatrico “Pietro Pisani” di Palermo anima le pagine di ”Sei Giorni in manicomio” di Antonio Fiasconaro. La presentazione martedì 30 luglio in piazzetta Bagnasco
  • Generale

Un reportage realizzato all’interno dell’ospedale psichiatrico “Pietro Pisani” di Palermo anima le pagine di ”Sei Giorni in manicomio” di Antonio Fiasconaro. La presentazione martedì 30 luglio in piazzetta Bagnasco

Maurizio Franchina 28 Luglio 2024
Un reportage realizzato all’interno dell’ospedale psichiatrico “Pietro Pisani” di Palermo alla base della storia che anima le...
Continua a leggere...
“SOFIA LOREN: MADRINA DI AGRIGENTO CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA
  • Generale

“SOFIA LOREN: MADRINA DI AGRIGENTO CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA

Maurizio Franchina 28 Luglio 2024
SOFIA LOREN SCICOLONE: “MADRINA” DI AGRIGENTO CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA, 2025″!!! di Agostino Spataro Nella foto: la...
Continua a leggere...

Paginazione degli articoli

Previous 1 … 51 52 53 54 55 56 57 … 1.245 Next
  • All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone
  • “Libertà educativa… solo per chi può permettersela”
  • Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.
  • A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale
  • Sicurezza a Palermo, la CIDEC Sicilia invita i commercianti a installare telecamere: “Ma la Questura intervenga per eliminare l’autorizzazione da parte dell’Ispettorato del Lavoro”

Potresti aver perso

All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone
  • Generale

All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone

22 Ottobre 2025
“Libertà educativa… solo per chi può permettersela”
  • Generale

“Libertà educativa… solo per chi può permettersela”

22 Ottobre 2025
Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.
  • Generale

Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.

22 Ottobre 2025
A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale
  • Generale

A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale

22 Ottobre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.