Skip to content
ilcircolaccio.it

ilcircolaccio.it

Liberi di comunicare senza appartenere

  • Home
  • Chi siamo
Messina Denaro e i “picciuli” : quelle indagini bucate e le piste dimenticate.
  • Generale

Messina Denaro e i “picciuli” : quelle indagini bucate e le piste dimenticate.

30 Agosto 2024
Raccontiamo per non dimenticare anche se viene difficile capire certe strategie investigative del passato Prima parte  Messina...
Continua a leggere...
east Photo Festival | Matino e Salento | 19 settembre – 3 novembre | From Planet to Plate, quello che il piatto non dice
  • Generale

east Photo Festival | Matino e Salento | 19 settembre – 3 novembre | From Planet to Plate, quello che il piatto non dice

Maurizio Franchina 29 Agosto 2024
From Planet to Plate Quello che il piatto non dice Al via la terza edizione di Yeast...
Continua a leggere...
RAOUL RUSSO (FDI) :“LA FIGURA DI LIBERO GRASSI…
  • Generale

RAOUL RUSSO (FDI) :“LA FIGURA DI LIBERO GRASSI…

Maurizio Franchina 29 Agosto 2024
ANNIVERSARIO UCCISIONE DI LIBERO GRASSI RAOUL RUSSO (FDI) :“LA FIGURA DI LIBERO GRASSI RAPPRESENTA IL ‘NO’ SENZA...
Continua a leggere...
In piazzetta Bagnasco, venerdì 30 agosto, la storia di un amore sbocciato come un colpo di fulmine con l’isola di Alicudi. “L’isola che mi amava”, il libro di Stefania Aphel Barzini che verrà presentato da Beatrice Monroy
  • Generale

In piazzetta Bagnasco, venerdì 30 agosto, la storia di un amore sbocciato come un colpo di fulmine con l’isola di Alicudi. “L’isola che mi amava”, il libro di Stefania Aphel Barzini che verrà presentato da Beatrice Monroy

Maurizio Franchina 29 Agosto 2024
Una storia d’amore riscaldata dai raggi di sole, come solo quelli di un luogo magico possono essere....
Continua a leggere...
Al “Centro d’arte Raffaello” di Palermo dodici opere pittoriche del Maestro del Surrealismo Joan Mirò. Forme geometriche e biomorfe e raffigurazioni simboliche giocose raccontano il grande interprete dell’inconscio
  • Generale

Al “Centro d’arte Raffaello” di Palermo dodici opere pittoriche del Maestro del Surrealismo Joan Mirò. Forme geometriche e biomorfe e raffigurazioni simboliche giocose raccontano il grande interprete dell’inconscio

Maurizio Franchina 29 Agosto 2024
Dodici opere che raccontano l’espressione artistica di Joan Mirò e il suo Surrealismo caratterizzato da una tavolozza di colori...
Continua a leggere...
Saldi estivi in Sicilia, Salvatore Bivona (CIDEC): “Trend positivo, spesi circa duecento euro a famiglia, oltre il dieci per cento in più dello scorso anno”. Vendite trainate dai turisti
  • Generale

Saldi estivi in Sicilia, Salvatore Bivona (CIDEC): “Trend positivo, spesi circa duecento euro a famiglia, oltre il dieci per cento in più dello scorso anno”. Vendite trainate dai turisti

Maurizio Franchina 26 Agosto 2024
I saldi estivi in corso registrano in Sicilia un buon andamento, anche grazie ai massicci flussi di...
Continua a leggere...
Economia sotto l’ombrellone: “Energia democratica” e produzione con le rinnovabili. Sogno o realtà? Ed è davvero ecologicamente sostenibile?
  • Generale

Economia sotto l’ombrellone: “Energia democratica” e produzione con le rinnovabili. Sogno o realtà? Ed è davvero ecologicamente sostenibile?

Maurizio Franchina 26 Agosto 2024
Lignano Sabbiadoro, 28 agosto, terzo incontro di Economia sotto l’ombrellone “Energia democratica” e produzione con le rinnovabili...
Continua a leggere...
Ecoarte: sbarca a Ustica Tramare, dal 30 al 31 agosto. Creatività e tutela del mare
  • Generale

Ecoarte: sbarca a Ustica Tramare, dal 30 al 31 agosto. Creatività e tutela del mare

Maurizio Franchina 26 Agosto 2024
Ecoarte: sbarca a Ustica Tramare, dal 30 al 31 agosto. Creatività e tutela del mare La manifestazione...
Continua a leggere...
Il Settembre è Nisseno: Un Mese di Eventi Itineranti tra Musica, Sport e Tradizione
  • Generale

Il Settembre è Nisseno: Un Mese di Eventi Itineranti tra Musica, Sport e Tradizione

Maurizio Franchina 26 Agosto 2024
Caltanissetta si prepara a vivere un mese di settembre all’insegna della cultura, della musica, dello sport e...
Continua a leggere...
Marte, ancora un grande mistero o un’impresa più facile di quanto pensiamo? Se ne parlerà martedì 27 Agosto in piazzetta Bagnasco con Carlo Didonna
  • Generale

Marte, ancora un grande mistero o un’impresa più facile di quanto pensiamo? Se ne parlerà martedì 27 Agosto in piazzetta Bagnasco con Carlo Didonna

Maurizio Franchina 26 Agosto 2024
Marte, ancora un grande mistero o un’impresa più facile di quanto pensiamo? Se ne parlerà martedì 27...
Continua a leggere...

Paginazione degli articoli

Previous 1 … 48 49 50 51 52 53 54 … 1.245 Next
  • All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone
  • “Libertà educativa… solo per chi può permettersela”
  • Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.
  • A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale
  • Sicurezza a Palermo, la CIDEC Sicilia invita i commercianti a installare telecamere: “Ma la Questura intervenga per eliminare l’autorizzazione da parte dell’Ispettorato del Lavoro”

Potresti aver perso

All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone
  • Generale

All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone

22 Ottobre 2025
“Libertà educativa… solo per chi può permettersela”
  • Generale

“Libertà educativa… solo per chi può permettersela”

22 Ottobre 2025
Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.
  • Generale

Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.

22 Ottobre 2025
A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale
  • Generale

A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale

22 Ottobre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.