Skip to content
ilcircolaccio.it

ilcircolaccio.it

Liberi di comunicare senza appartenere

  • Home
  • Chi siamo
Belpasso, si presenta il libro di Alfonso Lo Cascio “1943: la Reconquista dell’Europa. Dalla Conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia”
  • Generale

Belpasso, si presenta il libro di Alfonso Lo Cascio “1943: la Reconquista dell’Europa. Dalla Conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia”

Maurizio Franchina 26 Settembre 2024
Si presenta sabato 28 settembre 2024 alle ore 18,30 presso il Club Progressista in via Roma, 279 a Belpasso il...
Continua a leggere...
La chiusura dell’autostrada A20 Messina-Palermo nel tratto Patti-Brolo? Per Dhebora Mirabelli e Riccardo Damiano, presidente e vicepresidente di Confapi Sicilia: «Gravi le conseguenze per il tessuto produttivo locale»
  • Generale

La chiusura dell’autostrada A20 Messina-Palermo nel tratto Patti-Brolo? Per Dhebora Mirabelli e Riccardo Damiano, presidente e vicepresidente di Confapi Sicilia: «Gravi le conseguenze per il tessuto produttivo locale»

Maurizio Franchina 26 Settembre 2024
Devastante sulle imprese locali l’impatto che sta generando l’interdizione dal transito dei mezzi pesanti, veicoli con massa...
Continua a leggere...
MALTEMPO, IL GEOLOGO CASAGLI: CON EVENTI ESTREMI IMPARARE A CONVIVERE CON IL RISCHIO
  • Generale

MALTEMPO, IL GEOLOGO CASAGLI: CON EVENTI ESTREMI IMPARARE A CONVIVERE CON IL RISCHIO

Maurizio Franchina 26 Settembre 2024
‘Violenza tale mette in crisi ogni territorio indipendentemente da opere’     Firenze – Il maltempo picchia...
Continua a leggere...
A Palermo ultimi ciack per “L’uomo dimenticato”, gangster movie che racconta la storia vera di una vita difficile e siciliana
  • Generale

A Palermo ultimi ciack per “L’uomo dimenticato”, gangster movie che racconta la storia vera di una vita difficile e siciliana

Maurizio Franchina 26 Settembre 2024
Protagonista Carlo Palmeri, Fiorello nella fiction sugli 883, e regia di Samuel Di Marzo che collabora con...
Continua a leggere...
Yeast Photo Festival (Matino e Salento, fino al 3 novembre) | A Gaza il cibo è un’arma
  • Generale

Yeast Photo Festival (Matino e Salento, fino al 3 novembre) | A Gaza il cibo è un’arma

Maurizio Franchina 24 Settembre 2024
Yeast Photo Festival, a Gaza il cibo è un’arma Il festival ha acceso i riflettori sul conflitto mediorientale...
Continua a leggere...
La politica esce dai palazzi e incontra la comunità nel territorio. In piazzetta Bagnasco, mercoledì 25 settembre, la prossima assemblea della “Rete di Comunità dell’VIII Circoscrizione”
  • Generale

La politica esce dai palazzi e incontra la comunità nel territorio. In piazzetta Bagnasco, mercoledì 25 settembre, la prossima assemblea della “Rete di Comunità dell’VIII Circoscrizione”

Maurizio Franchina 24 Settembre 2024
Sarà piazzetta Bagnasco il prossimo spazio in cui, alle 18.30 di mercoledì 25 settembre, la “Rete di...
Continua a leggere...
Presentazione del Festival Ghana Moving Roots, dal gemellaggio tra la città di Sekondi Takoradi e Palermo
  • Generale

Presentazione del Festival Ghana Moving Roots, dal gemellaggio tra la città di Sekondi Takoradi e Palermo

Maurizio Franchina 24 Settembre 2024
Tra performance, spettacoli, laboratori, workshop e mostre si svolgerà il 26, 27 e 28 settembre 2024, al...
Continua a leggere...
Lo scrittore palermitano Giankarim De Caro ospite della libreria “Voglia di Leggere” a Palermo. Mercoledì 25 settembre la presentazione di “Romanzo tascio-erotico siciliano”
  • Generale

Lo scrittore palermitano Giankarim De Caro ospite della libreria “Voglia di Leggere” a Palermo. Mercoledì 25 settembre la presentazione di “Romanzo tascio-erotico siciliano”

Maurizio Franchina 24 Settembre 2024
Prosegue in Sicilia il tour letterario di Giankarim De Caro. Dopo l’appuntamento a Caltanissetta, l’autore torna a presentare...
Continua a leggere...
Patto per il Futuro: Save the Children, necessario coinvolgere le nuove generazioni affinché ci sia un reale cambiamento
  • Generale

Patto per il Futuro: Save the Children, necessario coinvolgere le nuove generazioni affinché ci sia un reale cambiamento

Maurizio Franchina 23 Settembre 2024
I leader mondiali che hanno adottato il Patto per il Futuro alle Nazioni Unite devono mettere le...
Continua a leggere...
La Sicilia più segreta alla scoperta della quale, martedì 24 settembre in piazzetta Bagnasco, si andrà grazie al libro di Marcella Croce “Una gita fuori porta”
  • Generale

La Sicilia più segreta alla scoperta della quale, martedì 24 settembre in piazzetta Bagnasco, si andrà grazie al libro di Marcella Croce “Una gita fuori porta”

Maurizio Franchina 23 Settembre 2024
Avete mai visto i ruderi di una chiesetta normanna su quelli di un tempio greco? O le...
Continua a leggere...

Paginazione degli articoli

Previous 1 … 45 46 47 48 49 50 51 … 1.245 Next
  • All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone
  • “Libertà educativa… solo per chi può permettersela”
  • Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.
  • A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale
  • Sicurezza a Palermo, la CIDEC Sicilia invita i commercianti a installare telecamere: “Ma la Questura intervenga per eliminare l’autorizzazione da parte dell’Ispettorato del Lavoro”

Potresti aver perso

All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone
  • Generale

All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone

22 Ottobre 2025
“Libertà educativa… solo per chi può permettersela”
  • Generale

“Libertà educativa… solo per chi può permettersela”

22 Ottobre 2025
Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.
  • Generale

Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.

22 Ottobre 2025
A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale
  • Generale

A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale

22 Ottobre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.