Skip to content
ilcircolaccio.it

ilcircolaccio.it

Liberi di comunicare senza appartenere

  • Home
  • Chi siamo
Unexpected il prossimo evento del Newbookclub community lab: un’esperienza che fonde scrittura, lettura e condivisione
  • Generale

Unexpected il prossimo evento del Newbookclub community lab: un’esperienza che fonde scrittura, lettura e condivisione

Maurizio Franchina 20 Gennaio 2025
Sarà speciale perché della serie “Unexpected” il prossimo evento del Newbookclub, in programma martedì 21 gennaio. Un’esperienza che,...
Continua a leggere...
Diga Trinità fuori esercizio. Ciminnisi: «Il Governo venga a riferire in Parlamento e dica ai nostri agricoltori dove prenderanno l’acqua per irrigare i campi».
  • Generale

Diga Trinità fuori esercizio. Ciminnisi: «Il Governo venga a riferire in Parlamento e dica ai nostri agricoltori dove prenderanno l’acqua per irrigare i campi».

Maurizio Franchina 20 Gennaio 2025
«Il Ministero per le infrastrutture avrebbe disposto la chiusura o, per dirla con termini tecnici e burocratici,...
Continua a leggere...
Portavoce Sindaco, Centenario nascita Rocco Chinnici ed emissione francobollo
  • Generale

Portavoce Sindaco, Centenario nascita Rocco Chinnici ed emissione francobollo

Maurizio Franchina 20 Gennaio 2025
Questa mattina, a Racalmuto, presso i locali della Fondazione “Leonardo Sciascia”, il Movimento Cristiano Lavoratori ha organizzato la celebrazione del...
Continua a leggere...
21 Gennaio: apprendere dal passato per conquistare il futuro
  • Generale

21 Gennaio: apprendere dal passato per conquistare il futuro

Maurizio Franchina 20 Gennaio 2025
Il nostro 21 Gennaio   Il 21 gennaio di 104 anni fa, a Livorno, fu costituito il...
Continua a leggere...
I maestri del Novecento protagonisti di una collettiva a cura del “Centro d’arte Raffaello” di Palermo. “Di genio in genio”, ventidue opere uniche e grafiche in mostra dal 18 gennaio all’8 febbraio 2025
  • Generale

I maestri del Novecento protagonisti di una collettiva a cura del “Centro d’arte Raffaello” di Palermo. “Di genio in genio”, ventidue opere uniche e grafiche in mostra dal 18 gennaio all’8 febbraio 2025

Maurizio Franchina 18 Gennaio 2025
Un viaggio straordinario nel panorama artistico del Novecento, secolo in cui sono emersi movimenti, linguaggi e visioni...
Continua a leggere...
“In edicola Topolino n. 3608: i paperi a scuola di vernacolo per la Giornata nazionale dei dialetti”
  • Generale

“In edicola Topolino n. 3608: i paperi a scuola di vernacolo per la Giornata nazionale dei dialetti”

Maurizio Franchina 18 Gennaio 2025
Romano Pesavento   Il 15 gennaio è presente nelle edicole delle nostre città il settimanale n. 3608...
Continua a leggere...
Gaza: Save the Children, cinque attacchi contro le scuole nella prima settimana scolastica del 2025 compromettono l’apprendimento e la vita dei bambini
  • Generale

Gaza: Save the Children, cinque attacchi contro le scuole nella prima settimana scolastica del 2025 compromettono l’apprendimento e la vita dei bambini

Maurizio Franchina 13 Gennaio 2025
  Nella prima settimana del nuovo anno scolastico, i bambini e le famiglie di Gaza hanno affrontato...
Continua a leggere...
In edicola il numero 419 di Martin Mystère “La stanza 217”: quando la realtà riesce ad alimentare gli incubi più inconsci
  • Generale

In edicola il numero 419 di Martin Mystère “La stanza 217”: quando la realtà riesce ad alimentare gli incubi più inconsci

Maurizio Franchina 13 Gennaio 2025
Romano Pesavento     Dall’11 gennaio è possibile trovare nelle edicole delle nostre città il mensile n....
Continua a leggere...
SICILIA; RIFIUTI: GERACI (LEGA), GARE PER TERMOVALORIZZATORI SICILIANI VERRANNO AFFIDATE A INVITALIA, BARRA DRITTA DEL CENTRODESTRA SICILIANO PER USCIRE DA FASE EMERGENZIALE IN MATERIA DI RIFIUTI
  • Generale

SICILIA; RIFIUTI: GERACI (LEGA), GARE PER TERMOVALORIZZATORI SICILIANI VERRANNO AFFIDATE A INVITALIA, BARRA DRITTA DEL CENTRODESTRA SICILIANO PER USCIRE DA FASE EMERGENZIALE IN MATERIA DI RIFIUTI

Maurizio Franchina 13 Gennaio 2025
“Abbiamo un impegno da rispettare per la realizzazione dei termovalorizzatori in Sicilia ed a breve entreremo nella...
Continua a leggere...
REPORT SU BERLUSCONI. Caruso “Uso politico della TV pubblica. Solidarietà alla famiglia Berlusconi”
  • Generale

REPORT SU BERLUSCONI. Caruso “Uso politico della TV pubblica. Solidarietà alla famiglia Berlusconi”

Maurizio Franchina 13 Gennaio 2025
“A nome personale e di tutta Forza Italia in Sicilia, esprimo la più ferma condanna nei confronti...
Continua a leggere...

Paginazione degli articoli

Previous 1 … 27 28 29 30 31 32 33 … 1.245 Next
  • All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone
  • “Libertà educativa… solo per chi può permettersela”
  • Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.
  • A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale
  • Sicurezza a Palermo, la CIDEC Sicilia invita i commercianti a installare telecamere: “Ma la Questura intervenga per eliminare l’autorizzazione da parte dell’Ispettorato del Lavoro”

Potresti aver perso

All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone
  • Generale

All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone

22 Ottobre 2025
“Libertà educativa… solo per chi può permettersela”
  • Generale

“Libertà educativa… solo per chi può permettersela”

22 Ottobre 2025
Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.
  • Generale

Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.

22 Ottobre 2025
A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale
  • Generale

A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale

22 Ottobre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.