Skip to content
ilcircolaccio.it

ilcircolaccio.it

Liberi di comunicare senza appartenere

  • Home
  • Chi siamo
All’Istituto Vittorio Emanuele il Centro Pio la Torre celebra il 43° anniversario dell’uccisione di La Torre e Di Salvo
  • Generale

All’Istituto Vittorio Emanuele il Centro Pio la Torre celebra il 43° anniversario dell’uccisione di La Torre e Di Salvo

Maurizio Franchina 28 Aprile 2025
All’Istituto Vittorio Emanuele il Centro Pio la Torre celebra il 43° anniversario dell’uccisione di La Torre e...
Continua a leggere...
Valledolmo si prepara alle Giornate dell’Agricoltura: “Sarà l’edizione della svolta”
  • Generale

Valledolmo si prepara alle Giornate dell’Agricoltura: “Sarà l’edizione della svolta”

Maurizio Franchina 28 Aprile 2025
Nel cuore delle Madonie, Valledolmo si prepara a vivere una delle sue manifestazioni più attese: le Giornate...
Continua a leggere...
Al Teatro dei Biscottari la performance di Giorgia Coco dedicata a Goliarda Sapienza
  • Generale

Al Teatro dei Biscottari la performance di Giorgia Coco dedicata a Goliarda Sapienza

Maurizio Franchina 25 Aprile 2025
S’intitola “Il mio parlare a voi“, performance intermediale per Goliarda Sapienza, di e con Giorgia Coco, in...
Continua a leggere...
27 aprile: finissage mostra “Giacinto Cerone. L’angelo necessario” al MIC Faenza
  • Generale

27 aprile: finissage mostra “Giacinto Cerone. L’angelo necessario” al MIC Faenza

Maurizio Franchina 25 Aprile 2025
Finissage della mostra “Giacinto Cerone. L’angelo necessario” La mostra del MIC Faenza, che ha riscoperto l’opera dello...
Continua a leggere...
25 Aprile. Emilio Miceli, Centro Pio La Torre: «Un anniversario segnato dalla scomparsa di un Pontefice che ha lottato per la libertà dei popoli».
  • Generale

25 Aprile. Emilio Miceli, Centro Pio La Torre: «Un anniversario segnato dalla scomparsa di un Pontefice che ha lottato per la libertà dei popoli».

Maurizio Franchina 25 Aprile 2025
Un 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo che ricorre a pochi giorni dalla morte di Papa Francesco. Emilio...
Continua a leggere...
Pale eoliche e fotovoltaico irrispettosi dell’ambiente
  • Generale

Pale eoliche e fotovoltaico irrispettosi dell’ambiente

Maurizio Franchina 25 Aprile 2025
Recentemente si  è tenuto presso la Biblioteca Fardelliana di Trapani un convegno per  parlare degli impianti di...
Continua a leggere...
Valledolmo celebra 25 anni di eccellenza agricola: torna la Fiera più importante della Sicilia
  • Generale

Valledolmo celebra 25 anni di eccellenza agricola: torna la Fiera più importante della Sicilia

Maurizio Franchina 25 Aprile 2025
Dal 30 aprile al 4 maggio 2025, Valledolmo si conferma epicentro della primavera siciliana con la XXV edizione delle “Giornate...
Continua a leggere...
La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
  • Generale

La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo

Maurizio Franchina 25 Aprile 2025
Splendori di un’epoca dorata: viaggio nell’eleganza e nella modernità della Belle Époque prof. Romano Pesavento   A...
Continua a leggere...
Il “Centro d’arte Raffaello” porta al Policlinico di Palermo le installazioni di Zazzà D’Anna, simboli universali di affetto e connessione umana
  • Generale

Il “Centro d’arte Raffaello” porta al Policlinico di Palermo le installazioni di Zazzà D’Anna, simboli universali di affetto e connessione umana

Maurizio Franchina 25 Aprile 2025
“Le Fermate dell’Amore” è il titolo della mostra del “Centro d’arte Raffaello” in corso alla M’ami Gallery...
Continua a leggere...
PAPA. PADRE ALBANESE: UNICO STATISTA A PROCLAMARE VALORE PACE
  • Generale

PAPA. PADRE ALBANESE: UNICO STATISTA A PROCLAMARE VALORE PACE

Maurizio Franchina 22 Aprile 2025
Il missionario-direttore: Il Pontefice delle periferie   “Papa Francesco è stato l’unico statista sul palcoscenico internazionale che...
Continua a leggere...

Paginazione degli articoli

Previous 1 … 8 9 10 11 12 13 14 … 1.243 Next
  • L’istituto Arrupe aderisce alla Global Sumud Flotilla
  • CITTADINANZA ATTIVA: A BRANCACCIO SUCCESSO PER IL PROGETTO “VIVERE IL QUARTIERE”, 160 STUDENTI COINVOLTI IN ATTIVITA’ DI CITTADINANZA ATTIVA PER SETTE MESI
  • Dalla scuola al teatro: i temi dedicati alla legalità degli studenti dell’ICS “Giuseppe Di Vittorio” di Palermo approdano al Teatro “Al Massimo” grazie all’impegno del Nuovo Sindacato Carabinieri
  • Dal battesimo dei voli a quello del pianoforte. Concerto di MeMa, Mediterranean Music Association all’aeroporto di Trapani Birgi
  • Rete fognaria Triscina – L’ Associazione Codici ambiente chiede sospensione lavori e nomina collegio di esperti

Potresti aver perso

L’istituto Arrupe aderisce alla Global Sumud Flotilla
  • Generale

L’istituto Arrupe aderisce alla Global Sumud Flotilla

3 Settembre 2025
CITTADINANZA ATTIVA: A BRANCACCIO SUCCESSO PER IL PROGETTO “VIVERE IL QUARTIERE”, 160 STUDENTI COINVOLTI IN ATTIVITA’ DI CITTADINANZA ATTIVA PER SETTE MESI
  • Generale

CITTADINANZA ATTIVA: A BRANCACCIO SUCCESSO PER IL PROGETTO “VIVERE IL QUARTIERE”, 160 STUDENTI COINVOLTI IN ATTIVITA’ DI CITTADINANZA ATTIVA PER SETTE MESI

3 Settembre 2025
Dalla scuola al teatro: i temi dedicati alla legalità degli studenti dell’ICS “Giuseppe Di Vittorio” di Palermo approdano al Teatro “Al Massimo” grazie all’impegno del Nuovo Sindacato Carabinieri
  • Generale

Dalla scuola al teatro: i temi dedicati alla legalità degli studenti dell’ICS “Giuseppe Di Vittorio” di Palermo approdano al Teatro “Al Massimo” grazie all’impegno del Nuovo Sindacato Carabinieri

3 Settembre 2025
Dal battesimo dei voli a quello del pianoforte. Concerto di MeMa, Mediterranean Music Association all’aeroporto di Trapani Birgi
  • Generale

Dal battesimo dei voli a quello del pianoforte. Concerto di MeMa, Mediterranean Music Association all’aeroporto di Trapani Birgi

3 Settembre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.