
Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”. Questa volta è il turno di Alessandro Locatelli che giovedì 23 ottobre a partire dalle 18,30 presenterà il suo libro “Non Ricordo” pubblicato da Robin edizioni. Ad accompagnare l’autore nei locali di via Alessandro Paternostro 49 a Palermo ci sarà l’autore Davide Ficarra.
Quante cose si dimenticano, anche importanti, nel corso di una vita? Come mi chiamo, dove mi trovo e come sono finito qui, qual è il nome della donna che è stato il mio grande amore…
Certe dimenticanze, sì, sono banali, e capitano a tutti. Certe altre, chissà, sono invece il segnale che la vita che si è vissuta è stata, ed è, una vita fuori dall’ordinario, nel bene e nel male. Altre dimenticanze, in realtà, non sono che ricordi mascherati da dimenticanze.
Tanti non-ricordi che diventano piccole storie, immaginate, vissute, e naturalmente un po’ dimenticate, da uno scrittore che forse è l’autore de Il professore di matematica non verrà, o forse invece un suo strambo omonimo, nato nella stessa città, ma un giorno prima di lui, che si è perduto chissà dove, inseguendo i fantasmi di due grandi scrittori tutt’altro che smemorati: Joe Brainard e Georges Perec.
Alessandro Locatelli libraio e scrittore, ha pubblicato: Il professore di matematica non verrà (Robin 2012), Troppo, troppo tardi (Robin 2013) e Tutti questi edifici in costruzione (Robin 2016). Per il Palindromo ha scritto Piove. Breviario di sventure esistenziali, con disegni di Monica Rubino