
È arrivato al giro di boa il programma di Settembre è Nisseno, un mese ricco di eventi che ha trasformato Caltanissetta in un grande palcoscenico a cielo aperto. Un calendario fitto di appuntamenti che ha saputo coinvolgere cittadini, quartieri, scuole e associazioni, valorizzando al tempo stesso territorio e identità.

Dalle mostre d’arte ai concerti, dagli spettacoli teatrali alle iniziative sociali, ogni angolo della città si è trasformato in un luogo di incontro e condivisione.

Guarda il video su YouTube https://youtu.be/6dKiZb9_qig
Un percorso che guarda al futuro con radici salde nella tradizione, come ha dimostrato il successo di Note di devozione, spettacolo emozionante capace di fondere musica e teatro in un viaggio tra le tradizioni religiose locali, regalando al pubblico un intenso legame con la propria storia.

Ampio spazio è stato dato anche al volontariato, con la partecipazione di tante realtà associative impegnate a diffondere una cultura della solidarietà attiva, mentre lo sport ha avuto il suo momento clou con la 70ª edizione della Coppa Nissena. La storica gara automobilistica ha confermato il proprio fascino, scrivendo una nuova pagina con la vittoria del pilota marsalese Francesco Conticelli.

Ma il programma non si ferma: nei prossimi giorni la città vivrà un crescendo di appuntamenti, dal festival Cuore Siciliano Battito Jazz nel centro storico al Gran Tour Sicilia Bike, senza dimenticare il suggestivo Pic nic in costume d’epoca e i concerti del Pietrarossa Academy and Music Festival, che porteranno a Caltanissetta giovani talenti e grandi maestri della musica classica.

Il gran finale è atteso per il 29 settembre con la festa di San Michele, un momento quest’anno ancora più significativo perché celebra i 400 anni dall’apparizione del Santo protettore della città. La tradizionale processione, cuore delle celebrazioni patronali, segnerà come da tradizione la conclusione di un mese che ha reso Caltanissetta capitale di cultura, devozione e comunità.

Eventi ancora in programma (da oggi in poi)
- 15 settembre – 20 ottobre → Pitturiamo – mostra collettiva di pittura
- 17–20 settembre → Cuore Siciliano Battito Jazz
- 17 settembre → Concerto M° Andrea Macinanti (Pietrarossa Academy and Music Festival)
- 19 settembre → Cantando Sanremo
- 20–21 settembre → 4° Torneo Challenge Pietrarossa – Città di Caltanissetta (Badminton)

- 21 settembre → Il pranzo della Domenica – Un rito che unisce famiglie e comunità
- 22 settembre → Concerto M° Natalino Ricciardo – Pietrarossa Academy
- 24 settembre → Grand Tour Sicilia Bike
- 24 settembre → Concerto M° Célin Moinet – Pietrarossa Academy
- 24 settembre → Concerto Punto Zero
- 25 settembre → Orchestra di fiati – Pietrarossa Academy
- 26–29 settembre → Fiera di San Michele
- 27 settembre → Concerto Associazione 6 Corde
- 29 settembre → Festa di San Michele – Processione per i 400 anni dall’apparizione del Santo
