Shoah, istituto “Mille Colori”: alunni hanno percorso via Roma sulle note de “La vita è bella”

“Tra le attività che ogni anno svolgiamo, quella sulla Shoah è, certamente, di grande impatto per i nostri alunni – afferma la direttrice Maria Cammisa -. Si tratta di una tematica forte affrontata in modo delicato, scegliendo le parole più semplici affinché, in ognuno di loro, nasca la consapevolezza di un futuro senza violenza”. 

Un grido di speranza ed invito alla riflessione, cui è seguito l’arrivo nella sala degli amici di San Francesco, alla presenza del Sindaco Alfonso Golia e del vescovo, Mons. Angelo Spinillo. “E’ stata occasione per affrontare questa tematica sotto vari punti di vista – ha affermato la fondatrice dell’istituto Cesano -. Uno scambio di idee, un punto dal quale partire per creare basi di pace e solidarietà. Un lavoro iniziato a scuola, che ha, poi, saputo varcare la soglia scolastica per ampliarsi e diventare qualcosa di più concreto. Grazie all’amministrazione della città normanna per aver reso tutto ciò possibile”. 

condividi su:

Next Post

On. CARONIA (LEGA), IN FINANZIARIA LEGA HA PUNTATO SU MISURE CONCRETE E DI AMPIO RESPIRO NEL SEGNO DEL PERCORSO VOLUTO DAL PRESIDENTE SCHIFANI

Mar Gen 31 , 2023
ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA GRUPPO PARLAMENTARE LEGA – PRIMA L’ITALIA SICILIA; FINANZIARIA: CARONIA (LEGA), IN FINANZIARIA LEGA HA PUNTATO SU MISURE CONCRETE E DI AMPIO RESPIRO NEL SEGNO DEL PERCORSO VOLUTO DAL PRESIDENTE SCHIFANI “I nostri emendamenti alla legge di stabilità regionale sono stati orientati a misure di ampio respiro. Per questa […]

You May Like