L’assessore per l’ambiente, energia e innovazione, Matteo Marnati, ha visitato la EthosEnergy Italia, azienda leader nel settore dei servizi per il modo dell’energia per discutere di un importante tema: l’idrogeno.
Insieme ai dirigenti Stefano Caon e Giovanni Amateis, l’assessore Marnati ha potuto visitare lo stabilimento di Torino (Centro d’eccellenza per le turbine a Gas di EthosEnergy) e conoscere questa realtà storica del tessuto industriale Torinese ed ora parte di un gruppo leader a livello mondiale nel settore dell’energia, petrolchimico ed industriale. Con la presenza di Davide Damosso ed alcuni rappresentati del Politecnico si è discusso della filiera dell’idrogeno ed un particolare sulla tematica dell’utilizzo di questo vettore energetico nelle turbine a gas e come questo sposi perfettamente il piano di integrazione regionale per l’idrogeno e metta a sistema le aziende, gli enti governativi ed il mondo accademico. EthosEnergy si propone con un progetto pilota per produrre Idrogeno verde ed il suo utilizzo in turbina per delle prove sperimentali e validazioni. Con il Politecnico ci sono numerosi progetti di ricerca tra cui lo studio della combustione dell’idrogeno in turbina a gas e la valutazione del ciclo di vita dei rotori durante la loro estensione di vita.
Elementi fondamentali della strategia di EthosEnergy sono il legame con il territorio, l’innovazione, la formazione e l’attenzione verso l’ambiente e la sicurezza.
Durante la giornata sono emerse diverse opportunità di collaborazione tra gli enti presenti ed altre aziende del territorio per rafforzare la filiera dell’idrogeno partendo proprio dalla nostra regione.
Oltre al responsabile ingegneria di EthosEnergy e parte di Hydrogen Europe, Massimo Valsania, all’incontro hanno partecipato Ferrante De Benedictis, Gianmarco Di Giampaolo e l’Amministratore Delegato di EthosEnergy Italia, Fabrizio Fabbri.