Le associazioni e i gruppi politici che si identificano nel progetto “Alleanza per la città”, guidato da Raffaele Aveta, ricevono ogni giorno nuove adesioni di giovani sammaritani che, con le loro idee, vogliono contribuire al rinnovamento della politica locale. Per dare una struttura alle nuove forze in campo è nato il […]
Giorno: 16 Luglio 2021
BCsicilia di Isola delle Femmine ha ricevuto dal Coordinamento Associazioni d’Arma Friuli Venezia Giulia l’Attestazione di Benemerenza, per avere saputo promuovere, con grande sensibilità attività intese ad onorare la memoria dei soldati caduti nel conflitto della prima guerra mondiale. Il Presidente della Sede locale Agata Sandrone è stata invitata per […]
“Libero Cinema in Libera Terra 2021”. Venerdì 16 e sabato 17 luglio tappa a Maiano di Sessa Aurunca per parlare di Terra dei Fuochi e assistere alla proiezione di Man Kind Man, la storia di tre uomini, due tartarughe e un mondo da condividere Tappa a Maiano di Sessa Aurunca (CE), nella sede della Cooperativa “Al di là dei Sogni” (SP 124), e online su Mymovies.it venerdì 16 e […]
In occasione del secondo anniversario della morte del grande scrittore Andrea Camilleri, avvenuta a Roma il 17 luglio 2019, BCsicilia, sede di Mussomeli, in collaborazione con il Comune vuole ricordare e celebrare l’inventore del commissario Montalbano con un ritratto realizzato dall’artista Peppe Piccica. Il pannello sarà istallato in Piazzetta Firenze, […]
REFERENDUM GIUSTIZIA – FIRMA IN PIAZZA O AL COMUNE Grande partecipazione alla raccolta firma per il Referendum sulla Giustizia. Venerdì 16 Luglio Gazebo a Partanna , Sabato 17 Luglio Gazebo ad Alcamo. I cittadini possono già recarsi a firmare per il Referendum sulla Giustizia presso gli uffici elettori dei comuni […]
Associazione Culturale To Locals in collaborazione conAssociazione Culturale Hiroshima Mon Amour presentano la XVIII edizione di APOLIDE FESTIVAL Nature, Music & Circusdal 23 al 25 Luglio 2021Il festival immerso nei boschi dell’Area Naturalistica Pianezze di Vialfrè (TO)nel cuore delle Valli del Canavese Un’area verde, all’aperto, l’Area Naturalistica Pianezze di Vialfrè, incastonata […]
“Mi uccideranno, ma non sarà una vendetta della mafia, la mafia non si vendica. Forse saranno mafiosi quelli che materialmente mi uccideranno, ma quelli che avranno voluto la mia morte saranno altri”. Sono le parole di chi ha un brutto presentimento che da lì a poco sarà assassinato. Sono le […]
Un’idea avuta durante la campagna elettorale e, una messa in atto sin da subito per l’amministrazione comunale di Polizzi Generosa che, nei programmi dettati nel breve periodo, ha voluto porre come come obiettivo primario quello di portare un cambiamento strutturale alla storia e cultura della città. “Un’operazione complessa che finalmente […]
Oggi è morto Libero De Rienzo, lo straordinario attore che fece conoscere con Fortapasc, al Paese intero, la storia di Giancarlo Siani, “giornalista giornalista” del Mattino assassinato barbaramente dalla camorra perché con la sua penna raccontava il dramma dei paesi vesuviani, e nello specifico della mia città Torre Annunziata, divorate […]
“In Sicilia, malgrado gli sforzi compiuti, qualcosa non ha funzionato a dovere nella gestione della crisi pandemica”: lo ha affermato il segretario generale della Uil Pensionati Sicilia Antonino Toscano in occasione dei lavori del Consiglio della Struttura Territoriale Area Nebrodi tenutisi a Sant’Agata di Militello, in provincia di Messina. Durante la […]