“Da assessore del Governo Musumeci ho chiesto che venisse dichiarato lo Stato di Emergenza. La sensibilità del Governo regionale ha permesso un approccio alla questione, concretizzata con lo stanziamento da parte dell’Assessore Falcone di 22 milioni di euro. La dichiarazione dello Stato di emergenza è stata approvata anche dal Parlamento Nazionale, a cui è seguito lo straordinario risultato ottenuto ieri. Un ringraziamento particolare all’onorevole Siracusano per avere portato avanti alla Camera la questione del Risanamento. Ringrazio altresì il ministro Mara Carfagna per l’attenzione nei confronti della Città di Messina. Auspichiamo che il recupero delle aree avvenga nel rispetto di una riqualificazione completa e di inclusione sociale. Ringrazio infine i consiglieri comunali e la base di Forza Italia della Città di Messina che da sempre si è battuta dentro e fuori il Consiglio comunale”. Lo afferma la deputata di Forza Italia all’Ars, Bernardette Grasso.
Next Post
Questione palestinese e posizione italiana.
Gio Mag 13 , 2021
AL TG1: UNA SFILATA PENOSA, UNILATERALE DEI cd LEADER ITALIANI di Agostino Spataro Un’esibizione forzata, competitiva (perché?) – ieri sera sul TG1- che acutizza lo scontro in atto a Gerusalemme e a Gaza e contrasta con i sentimenti di giustizia e di pace del popolo italiano. Una svolta unilaterale assai […]
