Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata Internazionale della consapevolezza dell’autismo, che si celebra ogni anno il 2 aprile, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU come momento per riflettere sui diritti delle persone con tali problematiche, intende evidenziare il valore della diversità e dell’arricchimento […]

Approvato art. 52 della Finanziaria regionale: modificata con un emendamento dell’on. Laccoto la destinazione di circa 65 milioni che serviranno alla ristrutturazione di immobili, strade e infrastrutture di proprietà comunale L’Assemblea Regionale ha approvato l’art 52 della legge di stabilità. L’articolato è stato modificato con un emendamento già presentato in Commissione Bilancio […]

Come Organizzazione sindacale autonoma e di base, neutra su preconcetti ideologici riguardo i vaccini, esprimiamo una sera preoccupazione in quanto stiamo ricevendo molte segnalazioni riguardo al clima instauratosi sui posti di lavoro e tra i cittadini per la campagna mediatica instaurata contro gli operatori sanitari non vaccinati, definiti “untori” e […]

 di Achille Colombo Clerici                               Oltre 3,5 miliardi di persone, circa la metà della popolazione mondiale, vivono in città; numero destinato a lievitare a cinque miliardi nel 2030. Le città sono diventate, e lo saranno sempre più, hub dello sviluppo, della conoscenza, del progresso scientifico, del benessere economico; ma anche di […]

 “E’ oggettivamente incredibile come da Roma non si possa andare a Viterbo ma prendere un volo per Kiev.” Lo afferma il Segretario generale della Fesica Confsal Bruno Mariani, che continua: ”Anche quest’anno non sarà una vera Pasqua, con difficoltà particolarmente gravose per le attività economiche alle quali si chiedono sempre […]

Il Rapporto ISPI “Il mondo al tempo del Covid. L’ora dell’Europa?” IL FUTURO DEL ‘UNIONE APPESO ALLA GESTIONE DELLA PANDEMIA     ISTITUTO EUROPA ASIA – IEA informa   di Benito Sicchiero                                                                                     Se il Next Generation EU ha rappresentato un punto di svolta nella capacità dell’Europa di reagire allo choc economico provocato dalla pandemia, è […]

“Se confermate le notizie sulla bufera che ha investito i vertici dell’assessorato alla Salute, assessore Razza compreso, sarebbero di una gravità inaudita. L’eventuale falsificazione dei dati sui contagiati dal Covid per non fare scattare la zona rossa, come ipotizzato dalla magistratura, potrebbe aver avuto conseguenze nefaste sui cittadini, è ciò, […]