Voli in continuità, si parte. Dal 4 dicembre con Tayaranjet da Trapani per Ancona, Perugia e Trieste Durante l’emergenza Covid la tariffa agevolata sarà applicata anche ai non residenti. Una tariffa speciale per gli operatori sanitari Finalmente, si “decolla”. Da venerdì 4 dicembre prossimo Tayaranjet darà avvio ai voli sulla continuità territoriale […]
Mese: Novembre 2020
di Achille Colombo Clerici Con la sovranità monetaria, a fronte di necessità emergenti, lo stato emetteva moneta e titoli del debito pubblico. Si produceva inflazione, cioè perdita di capacità di acquisto della moneta e conseguente svalutazione monetaria: erano le cosiddette svalutazioni competitive. Ma lo stato, alla fin fine, […]
Cinquanta anni fa (esattamente l’ 1/12/1970) veniva approvata in Italia laLegge sul divorzio che porta la firma del deputato liberale AntonioBaslini, insieme al socialista Loris Fortuna, l’altro firmatario. Una battaglia di civiltà dell’Italia laica e liberale, già proposta dailiberali a inizio novecento, ma rimasta in sospeso per la durissimaopposizione della […]
Sanità siciliana allo sbando tra scandali e bugie. Miliardi spesi per dare servizi pessimi, per chiudere ospedali strategici in nome delle clientele politiche. Da Cuffaro a Musumeci , senza dimenticare l’antimafioso Crocetta , la sanità è stata gestita come bancomat di voti e forse di altro Covid: audio shock e […]
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani vuole ricordare che il prossimo 3 dicembre si celebrerà la Giornata Internazionale delle persone con Disabilità, istituita nel 1981 dall’ONU, in occasione dell’Anno Internazionale delle Persone Disabili, per promuovere una più ampia sensibilizzazione sui temi della disabilità, onde sostenere la […]
“Le donazioni di plasma iperimmune così come quelle di sangue sono inquesto momento difficile più che mai importanti. E’ necessario che le istituzioni, nazionali e locali che sembrano unicamente concentrate su divieti e restrizioni, si mobilitino per sensibilizzare maggiormente le persone sul tema donazioni” lo afferma Vincenzo Figuccia, deputato regionale […]
Secondo le più recenti ricostruzioni investigative e da quanto riferito dai pentiti, il 1991 fu un anno cruciale per i rapporti tra mafia, istituzioni deviate e politica. Castelvetrano , ormai è chiaro, è stata la sede di misteriosi incontri tra mafiosi, colletti bianchi e sconosciuti operatori dei servizi d’intelligence legati […]
Giovedì 3 dicembre, ore 19, convegno in streaming organizzato da Milano Vapore QUALE RILANCIO INTERNAZIONALE DELLA MILANO CULTURALE? “La cultura è un grande fattore di attrattività della città globale. Milano è portatrice di un ingente patrimonio di cultura che dovrà essere valorizzato e adeguatamente comunicato al fine di rilanciare quell’attrattività […]
L’area amministrativa contabile della Casa Circondariale Petrusa di Agrigento versa in una condizione di disfacimento. È l’accusa che Armando Algozzino, segretario nazionale della Uil Pubblica Amministrazione Polizia Penitenziaria, rivolge alla direzione dell’Istituto, intervenendo in merito alla mancata remunerazione delle spettanze del servizio di missione compiuto dal personale della Polizia Penitenziaria. […]
LA TRAGEDIA SANITARIA CON LE CENTINAIA DI MORTI E IL DRAMMA ECONOMICO CHE HA COLPITO I SICILIANI E’ COLPA DEL VIRUS O DELLA REGIONE GOVERNATA DA MUSUMECI ? In tanti Siciliani sono meravigliati per l’inefficienza dimostrata da Musumeci nel contrastare la epidemia da Covid che ha causato centinaia di […]