Export, Stati Uniti impongono dazi all’UE per 7,5 miliardi di dollari, Milazzo (FI-PPE): “Stangata per i nostri prodotti agricoli, cerchiamo nuovi sbocchi commerciali”

Bruxelles, 15/11/2019: A seguito della sentenza dei giudici dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO), sulla vertenza Airbus, gli Stati Uniti potranno imporre all’Ue dazi sull’export per un ammontare di 7,5 miliardi di dollari. Una misura compensativa per i sussidi che Airbus ha ricevuto dall’Ue – giudicati illegittimi – a scapito di Boeing, la più grande costruttrice statunitense di aeromobili.

“Una stangata per i prodotti agricoli dell’Ue – rende noto l’eurodeputato del PPE, on. Giuseppe Milazzo. Abbiamo presentato una proposta di protezione degli stessi che purtroppo, a causa di tale sentenza saranno colpiti dai dazi americani”.

“Pur essendo quello degli Usa il mercato internazionale più grande – conclude Milazzo – a tutela delle produzioni agricole continentali, chiediamo l’allocazione di fondi che permettano la collaterale ricerca di nuovi sbocchi commerciali. Sarebbe l’unica alternativa per evitare rincari all’export, i quali metterebbero in ginocchio l’intero comparto agricolo sia italiano che europeo. Penso ai nostri prodotti caseari, agli agrumi e ai salumi, i cui brand più o meno noti rischierebbero di soccombere sotto il peso delle imposte”.

 

 

condividi su:

Lascia un commento

Next Post

Decreto fiscale - Obbligo dei versamenti delle ritenute relative ai dipendenti dell'appaltatore, posto a carico dei committenti

Ven Nov 15 , 2019
Una norma che decreta la morte dei piccoli imprenditori – Dichiarazione di Achille Colombo Clerici pres. Assoedilizia In relazione al Decreto fiscale ed all’ obbligo dei versamenti delle ritenute relative ai dipendenti dell’appaltatore, posto a carico dei committenti, Achille Colombo Clerici presidente di Assoedilizia dichiara: «Il Decreto fiscale D.L. 124/2019 […]

You May Like