Comunicato Stampa della Mostra “SOFFI“ SOFFI Laura de Santillana e Franco Mazzucchelli a cura di Sabino Maria Frassà dall’8 settembre al 24 novembre Studio Santillana, Giudecca 800 Q – 30133 Venezia
Mostra realizzata da Cramum in collaborazione con la Caterina Tognon Arte Collaborazione e all’interno di The Venice Glass Week 2019
8 settembre inaugurazione dalle 11 alle 18 con ingresso libero. dal 9 al al 24 novembre su appuntamento: infocramum@gmail.com, laurapanchaud@gmail.com, info@caterinatognon.com o contattando il numero +39 041 520 1566.
Venezia, 28 agosto 2019 – Presentata oggi The Venice Glass Week 2019 e Cramum annuncia che l’8 settembre inaugurerà la mostra Soffi ideate e curata di Sabino Maria Frassà. Proprio del direttore artistico di Cramum l’idea di far dialogare per la prima volta due tra i più influenti artisti italiani: Laura de Santillana e Franco Mazzucchelli, accomunati tra l’altro da una profonda amicizia. Fino al 24 novembre sarà possibile scoprire questo inedito dialogo tra opere apparentemente così diverse: in mostra presso lo Studio Santillana (isola della Giudecca) le sculture in vetro di Laura de Santillana al fianco dei celebri gonfiabili (in PVC) di Franco Mazzucchelli. Ad accomunare e creare il dialogo è il “soffio”, l’aria che dà forma al vetro e alla plastica. L’eccezionalità della mostra è documentata dalla stampa di un grande “pieghevole d’artista” a tiratura limitata.
Il curatore introduce con queste parole la mostra: <<ll “soffio” è un elemento che accompagna la nostra cultura da sempre anche se forse non ne siamo così consapevoli: dalla Genesi Dio soffia “un alito di vita e l’uomo divenne un essere vivente”, a Botticelli è il Vento a far nascere Afrodite. Come poi non ricordare poi l'”aria” come opera d’arte in sé nei Corpi d’aria di Manzoni. Così per Mazzucchelli e Santillana il soffio è l’unico e fondamentale elemento che muta la materia “grezza”, dandole vita, ordine e forma definitiva. Grazie all’amicizia e conoscenza che mi lega con gli artisti ho potuto osare e creare anche un’installazione ambigua come il riadattamento della “libreria” di Laura de Santillana in cui ho innestato un totem in PVC di Mazzucchelli. Il risultato è una nuova opera tanto eterea, quanto ricca di spunti di riflessioni e di suggestioni su ciò che accomuna più che su ciò che divide>>.
La mostra è quindi una possibilità unica per (ri)scoprire e vedere sotto una nuova luce – quello della genesi creativa – il lavoro di questi artisti, già celebrati da numerose mostre in tutto il Mondo. Per Laura de Santillana la mostra Soffi apre un mese di celebrazioni e rilettura artistica promosso da Cramum insieme al brand del design Gaggenau, che si completerà con l’inaugurazione della mostra personale “ab – l’Essenza dell’Assenza” il 25 settembre da Gaggenau Hub (Corso Magenta 2).
|