
Ieri si sono riuniti presso le associazioni CODICI – CENTRO PER I
DIRITTI DEL CITTADINO e CODICI SICILIA, Delegazioni di Castelvetrano,
diversi soci tra cui insegnanti e liberi professionisti, i quali, nel
perseguire le finalità statutarie, hanno deciso di promuovere, nei modi
e luoghi opportuni, delle iniziative per sensibilizzare al rispetto
delle regole nei vari settori della vita sociale in cui il cittadino,
come utente o consumatore o contribuente, ha la necessità di chiedere
un servizio o l’espletamento di una pratica.
Nel quadro di tali iniziative verranno coinvolte pure le scuole ed
altri centri di aggregazione in cui esperti terranno lezioni in
materia di legalità per un miglior svolgimento della vita sociale e
dei rapporti tra i singoli.
Per quanto riguarda i servizi resi dal Comune di Castelvetrano alcuni
associati hanno rilevato che diversi Uffici sono caratterizzati da una
eccessiva burocratizzazione e/o disfunzioni che rallentano l’iter
amministrativo e quindi la risposta alle istanze degli utenti e
pertanto, nel chiedere sin da ora all’attuale Commissione Straordinaria
di adottare gli opportuni e conseguenziali provvedimenti, le
scriventi associazioni si riservano di proporre delle soluzioni per
rendere la macchina comunale, nell’interesse di tutti, più veloce e
moderna nonché improntata a canoni di qualità ed efficienza, e ciò
analogamente a quanto avviene nell’ambito di altri servizi pubblici.
associazioni Codici – Centro per i diritti del cittadino e Codici
Sicilia
Il Delegato – avv. Giovanni Crimi