CASA FELICIA, D’UVA (M5S): “BUONA NOTIZIA SOSPENSIONE ESECUZIONE REVOCA CONFISCA. MASSIMA ATTENZIONE SUL FUTURO DELL’IMMOBILE”

“Il provvedimento di revoca della confisca di Casa Felicia è stato sospeso fino all’esito dell’udienza del prossimo 10 maggio. L’esecuzione del provvedimento era prevista per il 29 aprile quando gli ufficiali giudiziari avrebbero dovuto procedere al passaggio definitivo del bene a Leonardo Badalamenti, figlio di Gaetano, ex capo di cosa nostra. La scelta del giudice è una buona notizia ed è un segnale che ribadisce l’attenzione che c’è sulla proprietà del bene e sulla sua gestione futura. A tal proposito, confidiamo possa essere mantenuta dall’associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato”. 
 
A dichiararlo è il Deputato messinese del MoVimento 5 Stelle Francesco D’Uva. 
 
“Nelle scorse settimane – continua D’Uva – ho presentato un’interpellanza urgente alla Camera dei deputati, insieme ai colleghi Vittoria Casa e Davide Aiello, chiedendo che, in questa vicenda, tutte le istituzioni facciano fronte comune ed evidenziando come la restituzione dell’immobile alla famiglia Badalamenti rappresenti una sconfitta per tutti, oltre che un oltraggio alla memoria e alla storia di Peppino Impastato. Spegneremmo per la seconda volta la sua voce! Crediamo nella strada intrapresa dal Comune di Cinisi con il sostegno del Ministero dell’interno, dell’Agenzia dei beni confiscati e dell’Avvocatura dello Stato e abbiamo piena fiducia che la bontà di queste ragioni possa venire riconosciuta dal giudice all’esito della prossima udienza”.

E conclude: “Da parte mia ribadisco tutta la vicinanza a Giovanni Impastato e il massimo impegno a seguire l’evoluzione di questa vicenda, confidando in una risoluzione che, nel rispetto del diritto, rispecchi l’interesse dello Stato e della comunità di Cinisi”.
condividi su:

Next Post

Iniziative per 95° Anniversario della morte di Giuseppe Moscati 2022

Lun Apr 11 , 2022
Un personaggio da non dimenticare per il suo immenso contributo umano e sociale, nonché scientifico, è Giuseppe Moscati, morto di infarto a 46 anni, il 12 aprile del 1927, a Napoli. Quest’anno si celebra il 95° anniversario della sua scomparsa. Proclamato santo nel 1987, il suo operato è fortemente pervaso […]

You May Like