Da una proteina del latte un aiuto per combattere il virus del Covid, la lattoferrina che protegge il sistema immunitario.
La lattoferrina, è una glicoproteina presente nel latte e in particolare in quello materno, ed è nota già da alcuni decenni per le sue qualità antibatteriche e antivirali.
E’ quanto risulta da uno studio compiuto dalle Università Tor Vergata e Sapienza di Roma, e che è stato pubblicato sulla rivista ‘International Journal of Molecular Sciences’.
La ricerca è nata dalla osservazione del basso numero di bambini e lattanti contagiati dal virus e dall’ipotesi che la ragione sia l’assunzione di lattoferrina attraverso l’alimentazione. «Non essendo un farmaco ma un nutraceutico la lattoferrina non ha controindicazioni.
Da uno studio effettuato su pazienti con sintomi e su altri pazienti asintomatici è emerso che la somministrazione di gocce di lactoferrina, dopo sei giorni di trattamento ha fatto notare la regressione dei sintomi quali tosse, dolori e altri e dopo dieci dodici giorni la negatività dei tamponi effettuati.
di seguito una intervista effettuata dalla redazione della tgr del lazio alle ricercatrici.
Roma, la proteina dell'allattamento studiata contro il CoronavirusRoma, individuata una proteina che, secondo due docenti, sarebbe in grado di contenere gli effetti del Coronavirus. È la lattoferrina, normalmente fornita al bambino dalla madre durante l’allattamento.Dal Tgr LazioAltri servizi qui: https://bit.ly/2Ztcs1u Policlinico Tor VergataSapienza Università di Roma
Pubblicato da Tgr Rai su Lunedì 13 luglio 2020