Palermo, novembre 1981- Sotto i colpi di uno spietato gruppo di fuoco, nei pressi del Policlinico, viene ammazzato Lillo (Calogero) Santangelo, giovane studente della facoltà di medicina. Un delitto rimasto avvolto nel mistero fino a quando nel maggio del 2004, dopo le rivelazioni di alcuni collaboratori di giustizia che portarono […]
Vincenzo Calcara
Paolo Borsellino Mentre le procure di Caltanissetta e Messina lavorano alacremente sul depistaggio messo in atto dopo la strage di via D’Amelio nella quale morirono il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta, emerge […]
Don Ciccio, quando la sera cambiava i colori, amava passeggiare lungo i sentieri delle campagne castelvetranesi. L’odore del fieno, delle erbe spontanee, la luce della luna che illuminava la campagna intorno, gli ricordavano i tempi in cui aveva lavorato come fattore presso una nota famiglia di proprietari terrieri, delle […]
Sant’Agostino definiva giuste le guerre che vendicano delle ingiustizie, ma qual è l’ingiustizia da punire quando la guerra sembra muoverla una parte della magistratura anche contro singoli magistrati forse ritenuti scomodi? Del caso della nomina a Procuratore di Roma di Marcello Viola, di come la stessa fu evitata grazie a […]
Nel corso dell’udienza del “Processo a Matteo Messina Denaro accusato di essere uno dei mandanti degli attentati di Capaci e Via D’Amelio”, tenutasi a Caltanissetta venerdì 12 giugno, il Procuratore aggiunto Gabriele Paci, dopo aver ricostruito i rapporti tra “cosa nostra” palermitana e quella trapanese, con particolare riferimento a quelli […]
“Nell’inchiesta sulle stragi di Capaci e via D’Amelio rimangono punti oscuri che ancora impediscono di fare luce sulle ambiguità, sui misteri che ancora permangono nonostante i tanti processi celebrati nella ricostruzione di queste vicende. Forse sarebbe il momento di dire la verità. Sono state queste le parole pronunciate a […]
Come avevamo anticipato nel precedente articolo sul processo che vede l’ex sindaco di Castelvetrano, Antonio Vaccarino, arrestato il 16 aprile dello scorso anno nell’ambito di un’indagine su una presunta fuga di notizie, esaminiamo oggi gli aspetti tecnici che il 26 maggio, presso il tribunale di Marsala, hanno portato i pm […]
“Diceva Ernest Hemingway – ha dichiarato il Dottor Padova – ‘Non lasciare che la verità rovini una bella storia’. Siccome qui siamo in un’aula di giustizia io credo che invece si debba applicare un principio radicalmente opposto e cioè non lasciare che una bella storia ci impedisca di vedere i […]
Cosa c’è di più vero che non ci sia più sordo di chi non vuol sentire, di più cieco di chi non vuol vedere e di più muto di chi non vuol parlare? Il 23 maggio purtroppo non è un giorno di silenzio, è un giorno di retorica, di […]
Si è tenuta oggi pomeriggio, presso il Tribunale di Marsala, l’udienza che vede imputato l’ex sindaco di Castelvetrano Antonio Vaccarino, con l’accusa di aver favorito la mafia. La storia, è quella dell’indagine che ha visto coinvolti anche un colonnello della Dia e un appuntato dei carabinieri in servizio a Castelvetrano […]