Tra il 1987 e il 1999, gli antropologi newyorkesi Jane e Peter Schneider, si stabilirono a Palermo per condurre un’indagine sul campo sul fenomeno dell’antimafia. Non era la prima volta che i due studiosi portavano avanti simili ricerche in Sicilia. Vent’anni prima, nel 1976,era stata pubblicata negli Stati Uniti una […]

“Il quadro che emerge dall’inchiesta catanese racconta una Sicilia in cui la politica, la salute e l’istruzione sono considerati bottino di guerra, proprietà private, privilegio di furbastri e malversatori.Sono appunto la politica, la sanità, l’università che vogliamo liberare e riscattare.” Lo dichiara Claudio Fava commentando l’operazione che stamani ha portato […]

A VIRGINIO ROGNONIUn caro saluto all’on. Virginio Rognoni più volte presidente della nostra Associazione nazionale di amicizia italo – araba, organismo influente e unitario (DC, PCI, PSI) che, anche in collaborazione con il ministero per gli Affari esteri, diede un grande contributo per la soluzione del conflitto arabo-israeliano, per il […]