Skip to content
Trending Tags
  • # matteo messina denaro
  • # stragi
  • # depistaggi
  • # Vincenzo Calcara
  • # mauro Mellini
  • # strag
mercoledì, Feb 8, 2023

Liberi di comunicare senza appartenere

  • Politica
  • Giustizia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Tempo LiberoTempo Libero
  • Sports
  • Salute
  • Canale YouTube
  • Accedi
Trending Now

Trending Now

Matteo Messina Denaro, un latitante protetto dallo Stato

1 anno ago

Sicilia: Inquinamento Valle del Mela, ex poliziotto antimafia Arcoraci: “Siete complici di una strage”

1 anno ago

Giuseppe Ciminnisi: L’ex pentito Vincenzo Calcara insulta e offende i familiari delle vittime di mafia

2 anni ago

Rinviato a giudizio per calunnia e diffamazione l’ex pentito Calcara. Ciminnisi: Il tempo è galantuomo!

2 anni ago

La solidarietà dei familiari di vittime innocenti di mafia al Procuratore Gabriele Paci

2 anni ago

Recovery Plan. A Napoli i Sindaci del Sud, ma il popolo meridionale da essi si sente poco rappresentato

2 anni ago

Volano gli stracci tra Musumeci e il PD:” pensate allo sbiancamento anale di Crocetta”

2 anni ago

Presidente Mattarella, l’Italia è unita solo a parole. Il Sud è abbandonato ed è poverissimo

2 anni ago

Vaccino Covid 19, Provenzano: «Sia data priorità ai malati di diabete, seconda concausa di morte»

2 anni ago

Lettera aperta a Salvatore Borsellino

2 anni ago

Covid o non covid – lettera di una partita iva

2 anni ago

Diritti umani? Caro Presidente Sergio Mattarella, non vi sono diritti umani nelle file interminabili di persone davanti alle mense dei poveri

2 anni ago
 
  • Home
  • 2023
  • Gennaio
  • 21

Giorno: 21 Gennaio 2023

Mafia, medici e sanità: una storia che si ripete.  Anno1957, un complice di Ciccio Messina Denaro fu curato  e inguaiò due facoltosi medici locali
  • Generale

Mafia, medici e sanità: una storia che si ripete. Anno1957, un complice di Ciccio Messina Denaro fu curato e inguaiò due facoltosi medici locali

Circolaccio 2 settimane ago

Correva l’anno 1957 e a Castelvetrano viene ammazzato con la lupara un Notaio . Mafia, medici e sanità, una storia che si ripete.  Un  killer complice di Ciccio Messina Denaro fu curato per le ferite da arma da fuoco e inguaiò due facoltosi medici che non denunciarono    Nell’agguato, oltre […]

Clicca sull’immagine

Breaking News

Ciotti (Presidente nazionale ANVM) “A Trieste sbarcarono le truppe coloniali francesi che occuparono l’Austria fino al 1955. Probabili violenze anche sulle donne triestine.”

Gli angeli e l’uomo, a Palermo una mostra corale con le opere di quarantacinque artisti. Dal 14 al 20 febbraio nella Chiesa Rettoria del Santissimo Salvatore

PROCESSO AI FIANCHEGGIATORI DI MESSINA DENARO, ASSOCIAZIONE CODICI AMMESSA COME PARTE CIVILE

Opere pubbliche di Sicilia e Calabria, la UILPA Sicilia auspica dialogo e confronto con il nuovo provveditore Francesco Sorrentino : “Il sindacato darà il proprio contributo in un settore focale per lo sviluppo e la crescita”

 CNDDU ha incontrato il 31 gennaio le associazioni e gli educatori per discutere di azioni e programmi in funzione delle patologie genetiche rare.

DIBATTITO ALL’ASSIMPREDIL ANCE SU MILANO: PRESENTE PASSATO E FUTURO

Fondazione Furla | PUBLIC MOVEMENT. RESCUE | Sponsored by Arte Fiera in collaboration with Fondazione Furla | 2-4-5 February 2023, Bologna

Chi siamo

ilcircolaccio.it è un servizio on line gratuito, un blog creato e gestito da Maurizio Franchina
Il suo utilizzo è subordinato all’accettazione dei termini e delle condizioni, qui stabilite. Qualora non si intendesse accettare, si è invitati a non utilizzare il blog e a non scaricare alcun materiale dallo stesso.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. L’ autore di ilcircolaccio.it si riserva pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
L’autore non è  responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio dell’autore .

Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email al seguente indirizzo redazione@ilcircolaccio.it e Saranno immediatamente rimossi.
L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Link utili

  • Comune Castelvetrano
  • Consorzio legalità trapanese
  • Prefettura di Trapani

Archivi

Copyright All right reserved "Il Circolaccio" Theme: Default Mag by ThemeInWP