“Fino a qualche settimana fa era poco più che una scommessa. E pure un tantino azzardata, ora è una certezza: il viadotto Himera sulla A19 sarà riaperto il 31 luglio, grazie alla grande accelerazione e all’impegno del viceministro Giancarlo Cancelleri, a riprova del fatto che se le cose si vogliono veramente fare si fanno. […]
Giorno: 24 Luglio 2020
“Esprimo la mia incondizionata stima e solidarietà all’amico Salvo Pogliese, che in momento cruciale per la città, in cui si stava spendendo al massimo delle sue energie, a causa della legge Severino che condanna in primo grado di giudizio chi, per come sancisce la Costituzione, dovrebbe invece avvalersi della presunzione […]
Domi militiaeque magistratus se gerere aeque opus est. In sintesi, gli antichi romani non avevano capito nulla di ciò che è diventata soltanto una parola vacua, all’occorrenza usata come randello per minacciare qualche povero Cristo. Ti viene in mente così una vignetta con Gesù accanto a Ponzio Pilato, che pronuncia […]
La mafia , la politica , gli affari e il Metodo Siino che portò la Saiseb a Castelvetrano alla fine degli anni 80 Siino ha parlato in diversi processi delle sue relazioni con la cosca mafiosa di Castelvetrano e la classe dirigente che ebbe potere tra gli anni 70 e […]
Ricostruzione di Repubblica: Franco sorpreso dai colleghi mentre li spiava. Ma si proseguìChe cosa successe davvero nel segreto della Camera di Consiglio della Cassazione che il primo agosto 2013 arrivò alla condanna definitiva di Silvio Berlusconi per frode fiscale? L’ultima tessera del puzzle l’aggiunge l’articolo di Repubblica sul fatto che […]
“L’alluvione del 15 luglio oltre agli allagamenti e innumerevoli disagi agli automobilisti rimasti intrappolati sia in viale della Regione, che nel resto della città, ha provocato danni anche al patrimonio culturale. A tal proposito siamo vicini al direttore della biblioteca regionale, a capo di una struttura che ha rischiato di […]
“L’onorevole Mancuso difende l’indifendibile. Mettersi contro il diritto alla salute dei suoi concittadini pur di difendere il direttore dell’ASP Caltagirone nominato dal governo regionale che è del suo partito è abbastanza singolare. Il paziente andava certamente assistito e trasferito se era necessario, ma se la direzione dell’ASP avesse riattivato il […]
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende celebrare la Giornata internazionale dell’amicizia, proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2011 con risoluzione n. A/65/L.72, che si terrà il prossimo 30 luglio, con l’idea che l’amicizia tra popoli, Paesi, culture e individui sia in grado di stimolare iniziative […]
Gli esponenti leghisti scrivono al presidente Morelli alla Camera dei Deputati Sullo stato dei lavori del viadotto “Ritiro” a Messina, dopo l’interrogazione a Sala d’Ercole firmata dal capogruppo leghista Antonio Catalfamo, arriva anche una richiesta di audizione alla Commissione trasporti della Camera dei deputati, firmata dallo stesso Catalfamo e […]
“È vero che nessun cittadino è definitivamente colpevole fino all’ultimo grado di giudizio ma la condanna che tocca il sindaco di Catania Salvo Pogliese imporrebbe da parte sua un passo indietro. Al di là della sospensione, Pogliese non può rappresentare la carica istituzionale più importante della città di Catania. Si […]