“È necessario fare chiarezza in merito autorizzazioni per le proiezioni gratuite. Accogliendo l’istanza avanzata da varie associazioni che operano per la diffusione della cultura cinematografica, ho presentato un’interrogazione cofirmata e condivisa dai deputati Cecconi, Orfini, Fratoianni, Fusacchia, Lattanzio e dalla Deputata Piccoli Nardelli, per interrogare il Ministro per i beni […]
Giorno: 19 Giugno 2020
“È urgente trovare una soluzione definitiva per garantire l’assistenza igienico personale e alla comunicazione agli studenti disabili, che in Sicilia sono 27.623, e allo stesso tempo scongiurare il rischio licenziamento per 2.000 operatori”. Lo dicono Adriano Rizza e Gaetano Agliozzo, rispettivamente segretari regionali della Flc Cgil e della Fp Cgil […]
“Sono state riscontrate delle irregolarità di natura contabile amministrative nella gestione del Museo Storico della Fisica e Centro Studi e Ricerca Enrico Fermi. Per questo ho presentato un’interrogazione per chiedere al Ministro dell’Università e della Ricerca di fare luce su una vicenda che riguarda il Centro studi e ricerche Enrico Fermi, […]
M5S all’Ars: “Areu Sicilia? No, grazie, la commissione Salute stoppi questa folle ipotesi. Errori nei conteggi Covid? Prova della gestione fallimentare della pandemia”. “Areu Sicilia? No, grazie, la commissione Salute stoppi questa folle ipotesi. Errori nei conteggi Covid? La prova della gestione fallimentare della pandemia”. Lo dicono i deputati […]
Oggi è la giornata dedicata alla bandiera italiana, prevista dall’art. 12 della nostra Costituzione, nata nel il 7 gennaio 1797 a Reggio Emilia, la cui configurazione attuale è stata dettata dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri nº1 del 19 giugno 1946. Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina […]
Da Torre Branca di Milano il dibattito sul rilancio internazionale della città COLOMBO CLERICI: IL TURISTA MESSAGGERO DELLA NOSTRA COMPETITIVITA’ Dalla sommità della Torre Branca di Milano, un metro sotto l’altezza della Madonnina, la città si stende meravigliosa con i grattacieli, i palazzi, i monumenti, in primis l’Arco della […]
È stato approvato nella seduta odierna della Conferenza Stato-Regioni, il decreto ministeriale che dà attuazione al bonus “Donne in campo”, previsto nella Legge di Bilancio 2020. Con l’istituzione di un fondo rotativo dalla iniziale dotazione pari a 15 milioni di euro, si concederanno mutui a tasso zero fino a 300.000 euro […]
“Facevamo bene a chiamarli prenditori. L’arresto di Ginatta e il terremoto giudiziario di Blutec sono la riconferma di un sistema criminogeno che ha lucrato sui soldi delle nostre tasche mandando all’aria anni di sviluppo del nostro territorio e gettato sul lastrico centinaia di famiglie”. A dichiararlo è il deputato regionale […]
Dopo un serrato confronto tecnico con le Regioni e le Province autonome e la consultazione dei rappresentanti della filiera vitivinicola, la Conferenza Stato-Regioni ha raggiunto nella seduta odierna l’intesa sul decreto ministeriale relativo alla distillazione di crisi. Questa misura, in deroga al Piano nazionale di settore, è stata […]
LIBRI. MICHELE DI BARI RACCONTA IL RUOLO DEL “PREFETTO IN TERRA DI ‘NDRANGHETA” Edito da ‘Citta’ del Sole’ con prefazione del magistrato anti ‘ndrangheta Nicola Gratteri, il saggio indaga le ragioni per cui le mafie si innestano storicamente nelle regioni del Mezzogiorno d’Italia ROMA – “Anche le […]