La donna presentò una lettera in prefettura con la quale chiedeva chiarimenti sui criteri di assunzione adottati dallo Sprar Ha dell’increbile la storia di una donna di un paesino del palermitano, Roccamena, dove da qualche hanno è stato istituito uno Sprar, che accoglie una trentina di giovani donne migranti e […]
Mese: Maggio 2020
Scatta la mozione del Movimento 5 Stelle all’Ars che impegna il governo impedire la realizzazione dell’impianto “Siamo nettamente contrari alla possibile costruzione di un gassificatore in contrada Coda Volpe di Catania, un luogo già devastato da impianti per lo smaltimento dei rifiuti. ll parere interlocutorio intermedio della commissione […]
“Il mondo del lavoro in Italia è sostanzialmente cambiato sotto gli occhi di tutti a colpi di provvedimenti d’urgenza che con l’alibi dell’emergenza sanitaria, così facendo le aziende sia pubbliche che private hanno scavalcato regole di base e concertazioni necessarie per garantire i lavoratori. Il lockdown ha nostro malgrado […]
“Opera fondamentale per la nostra economia, sia fatta chiarezza sui rallentamenti e se le risorse europee per la sua realizzazione sono ancora disponibili” Con un’Interrogazione indirizzata alla Commissione Europea, il deputato del PPE, on. Giuseppe Milazzo, chiede risposte in merito all’interporto di Termini Imerese, nella fattispecie se: le risorse originariamente stanziate dall’UE […]
“IL CAOS FUNZIONALE” di Agostino Spataro (*) Oggi, viviamo intrappolati dentro una sorta di “Caos funzionale” creato ad arte da potentissime associazioni d’interessi finanziari ed economici neo-liberiste, note o coperte, che stanno ristrutturando l’economia e la geo-politica mondiali in loro favore, a tutto danno della qualità della vita del Pianeta […]
Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani, in occasione della Giornata mondiale senza tabacco 2020 (World No Tobacco Day 2020), meglio conosciuta “contro il fumo”, che si celebra il 31 maggio di ogni anno, dal 2012, ed è promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, intende sottolineare l’importanza di […]
TRA I NUOVI MEMBRI DEL CONSIGLIO GENERALE FRANCO DEBENEDETTI; SIMONA MALPEZZI, SENATRICE E SOTTOSEGRETARIA AI RAPPORTI CON IL PARLAMENTO; I PARLAMENTARI STEFANIA CRAXI, ROBERTO GIACHETTI, SANDRO GOZI, ROBERTO RAMPI; IL SENATORE FRANCESE ANDRÉ GATTOLIN; MARIO LANDOLFI, GIÀ MINISTRO DELLE COMUNICAZIONI, GIÀ PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE DI VIGILANZA RAI. Il Segretario del Partito Radicale Maurizio Turco di […]
Luca Palamara, le intercettazioni s’ingrossano: i nuovi nomi tra Cassazione e ministero della Giustizia Un vizio italiano: le raccomandazioni. Diversi magistrati hanno punito le clientele politiche anche per raccomandazioni e favori.E adesso, devono fare i conti con i raccomandati del sistema Palamara Molti magistrati, è sempre bene ricordarlo(Sabella docet) non […]
Magistratura e Pd un intreccio dimostrato nelle chat “Luca Palamara è solo la punta dell’iceberg di un sistema in cui una minoranza di magistrati detta legge”. Ne è convinto Maurizio Gasparri, che è pronto a rappresentare in Parlamento l’esigenza di una “commissione di inchiesta sulla magistratura e sulle sue interferenze […]
La deputata Schillaci presenta un’interrogazione all’Ars sul progetto del sistema tranviario fase II, inglobato nel Piano della mobilità. “Le future linee del tram di Palermo rischiano di restare solo sulla carta, e nemmeno lì, perché gli stessi documenti progettuali andranno ripresentati: ci sarebbero infatti delle profonde irregolarità nella procedura […]