“Se c’è un aldilà sono fottuto. Vita e cinema di Claudio Caligari” candidato ai David come Miglior Documentario Roma,18 febbraio. Il film Se c’è un aldilà sono fottuto. Vita e cinema di Claudio Caligari di Simone Isola e Fausto Trombetta è stato candidato ai David di Donatello nella categoria Miglior Documentario. “Lucida riflessione e ricordo pieno di partecipazione […]
Giorno: 18 Febbraio 2020
Assenza: “Per settore degli sport invernali, una regolamentazione logica e certa”. Presentato ddl in Ars “Prepariamo, con logica, la prossima stagione sciistica” dice Giorgio Assenza, che deposita un ddl di recepimento dinamico della norma nazionale (la n. 363/2003) in materia di sicurezza nella pratica degli sporti invernali, compresi sci alpino […]
“Solo due Comuni ogni dieci fanno una buona raccolta differenziata, ma si tratta quasi sempre di piccoli centri. Un plauso ai 79 comuni virtuosi della Sicilia (su 390, due su dieci) che hanno superato il 65 per cento di raccolta differenziata e riceveranno un premio in denaro dalla Regione. Tuttavia […]
Il Vicepresidente ed Assessore all’Economia, Prof. Gaetano Armao, è intervenuto stamane alla conferenza stampa di presentazione di “Microcash”, innovativa forma di finanziamento basato sul microcredito, lanciata da una “task force” che vede insieme la Camera di commercio Palermo-Enna, il consorzio fidi Fidimed, l’Ordine provinciale dei dottori commercialisti di Palermo, la […]
In Sicilia, nella provincia di Trapani , e nel Comune di Mazara del Vallo, esistono numerosi insediamenti di importanza archeologica, iniziando da quelli dell’epoca del neolitico. A circa 3 km di distanza dalla foce del fiume Delia, sul lato ad Est, si stende la piana di San Nicola, una […]
Si terrà giovedì 20 febbraio 2020 alle ore 16,30 la seconda lezione del Corso di Storia dell’Arte sul Cinquecento in Sicilia promosso da BCsicilia, in collaborazione con Pegaso – Università telematica. Dopo la presentazione di Antonino Pulizzotto, Vice Presidente Regionale di BCsicilia, si terrà la conferenza dal titolo “Le ville cinquecentesche […]
Un titolo di prima pagina di un giornale mi ha ricordato l’importanza dimenticata della fragilità artificiosa del regionalismo in Italia. Mio Padre era convinto che l’istituzione delle Regioni fosse un passo indietro rispetto al fenomeno risorgimentale dell’unificazione nazionale. Non mi perdono di aver prestato poca attenzione a quello (come […]
Domani – 19 febbraio – da Gaggenau DesignElementi Hub (Corso Magenta 2 – cortile interno) alle ore 19:00 inaugurazione della mostra “Out of Words” (Senza Parole) dedicata a Lorenzo Marini e curata da Sabino Maria Frassà. Dopo il successo del LA Art Show di Los Angeles Cramum e Gaggenau portano così in Italia opere […]
“Un segnale dell’amministrazione per ribadire il nostro no a ogni forma razzismo” PARTANNA. L’amministrazione comunale ha conferito la cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre, deportata in giovanissima età nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau e sopravvissuta alla Shoah che causò la morte di milioni di ebrei. L’iter amministrativo è stato […]
Giovedì 20 febbraio 2020 alle ore 17,30 avrà inizio il ciclo di seminario su “Arte per la Liturgia. Iconografia e iconologia di opere dell’area madonita” promosso dalla Diocesi di Cefalù – Ufficio Pastorale Cultura, Scuola e IRC e da BCsicilia.Le relazioni, tenute dal prof. Salvatore Grisanti, si terranno presso la Chiesa SS. Sacramento a Cefalù. La relazione […]