I deputati Di Paola e De Luca: “Non si capisce in cosa consisterà la nuova pagella per la valutazione. Serve un meccanismo equo per premiare quei dipendenti che hanno veramente consentito alla Pubblica amministrazione di fare un salto di qualità”. PALERMO (10 dicembre 2019) – “Nonostante le casse della […]
Giorno: 10 Dicembre 2019
“Mercoledì 11 dicembre arriva il Futuro a Catania. Per le strade, nelle scuole, in Ateneo si respirerà un’aria completamente nuova, che vuole interpretare il desiderio di cambiamento, buonsenso e normalità di cui necessitano le Università italiane e la Città di Catania”. Esordisce così l’ex Senatore Accademico e Universitario Federico Scalisi, […]
La Commissione antimafia ed anticorruzione dell’Assemblea Regionale Siciliana ha incontrato oggi a Bruxelles una delegazione di deputati europei della commissione LIBE dell’europarlamento. “Un incontro partecipato e proficuo” lo ha definito il presidente della Commissione Claudio Fava “utile per scambiarsi idee ed informazioni sulle strategie di contrasto alla criminalità organizzata ed […]
Di Caro (M5S): “Cambia la qualità delle vita per tanti cittadini”. Palermo 10 dicembre 2019 – “Stop a doppie bollette imu e Tari e ai disservizi burocratici, da quelli di pertinenza comunale, dall’anagrafe ai servizi cimiteriali. I cittadini di Favara, adesso sono formalmente e di diritto a casa propria”. A […]
“Sciolti tutti i nodi, trovata la quadra tra tutti gli uffici e i ministeri, c’è anche l’intesa con la Regione, ora siamo veramente ad un passo, manca solo la storica firma del Cipe che arriverà il 19 dicembre prossimo. Saranno 10 giorni di febbrile lavoro e poi potremo cantare vittoria”. […]
Il presidente di Assoedilizia Colombo Clerici al convegno “Rinnovare il moderno” dell’Ordine degli Architetti di Milano I MOLTI MERCATI IMMOBILIARI DELLA CITTA’ DI MILANO Ciascuno con le sue logiche e le sue regole “Non c’è un solo mercato immobiliare a Milano, c’è una pluralità di mercati, ciascuno con […]
A seguito della pubblicazione fatta ieri sulla mia pagina fb sulla storia della canzone “Bella Ciao”, ho ricevuto tre telefonate sostanzialmente di disapprovazione e di meraviglia nientemeno che su quello che sarebbe un mio venir meno ad un antico e radicato sentimento di rifiuto e di mai sopito allarme verso […]
di Biagio Maimone Mafia, razzismo e povertà sono le manifestazioni più tragiche ed inquietanti della società attuale. Mentre la mafia agisce per interessi economici, il razzismo si fonda sul rifiuto di chi si giudica diverso ed inferiore. Tuttavia, entrambi i fenomeni sono sorretti dall’odio. Entrambi i fenomeni sono voci dolenti […]
Il 13 dicembre Giancarlo Siani, il giornalista napoletano de Il Mattino ucciso dalla camorra il 23 settembre del 1985, riceverà dal comune di Torre Annunziata la cittadinanza onoraria. In quell’occasione, nella città vesuviana verrà anche depositata la Panchina bianca della Libertà di stampa. Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina […]
Mercoledì 11 dicembre, data che celebra la “Giornata internazionale della Montagna” – designata dall’ONU a partire dal 2003 – l’Assemblea Regionale Siciliana sarà impegnata a licenziare il DdL 641/19, riguardante l’istituzione delle ZFM in Sicilia. Un bel risultato per il Comitato pro Zone Franche Montane in Sicilia, impegnato, congiuntamente […]