
Rifiuti in Sicilia, Gucciardi (Pd): “Governo regionale affronti emergenza”
Gucciardi , ex asessore alla Sanità,potente almeno fino all’ epoca dei Crocetta e dei Lumia ” bacchetta ” il governo Musumeci per la grave crisi dei rifiuti che sta colpendo, ancora una volta, molti comuni siciliani.
Castelvetrano e’ a rischio sanitario e qualcuno, giornalisti depositari di tutte le verità divine e protetti dai detentori di ogni legalità universale compresi, ci propinano soluzioni puerili.
Senza un senso logico e pratico, per giustificare sempre l’ operato dei loro amici, si suggerisce , si giustifica e si deve per forza dare le colpe a chi c’ era prima.
Nessuno di questi, Gucciardi compreso, parla dei disastri voluti anche dal Governo Crocetta che, come risulta dalle indagini della Procura di Caltanissetta, avrebbe favorito l’ uso delle discariche private, con autorizzazioni all’ acqua e sapone, facendo gudagnare una barca di soldi , con le emergenze passate a gente come il signor Catanzaro titolare della discarica in provincia di Agrigento e a altri imprenditori catanesi. E ancora, nessuno parla più dei disastri degli Ato, dove tutti i politici e di tutti i colori ci hanno sguazzato. Adesso arriva anche la ” lectio” di Gucciardi. Ci mancava solo la sua critica.Infatti, Lui e suoi potenti amici, non hanno governato in Sicilia ma su Marte. Loro, ovvero i Dem , non hanno mai colpe e non finiscono mai in carcere. Tranne in qualche regione non allineata. Succede che qualche procura si sbagli . Divrebbero stare più attenti.
La strategia dei Dem è furba. Se non sono loro a gestire, ci sono sempre rischi di mafia , corruzione e incapacità. Se governano loro, le colpe sono dei cittadini incivili e anche evasori.
Una linea strategica molto intelligente.
Attenzione a criticarli, si rischia la galera.
Sui rifiuti in Sicilia ci sarebbero da fare decine di inchieste. Da Cuffaro che ha gia pagato,si sono fatto solo disastri producendo debiti a quintali. Ovviamente i potenti e lori amici giornalisti di parte tentantano di distrarre l’ opinione pubblica non potendo attaccare , come ha fatto l’ ex assessore regionale Marino che da magistrato serioe professionale, denunciò già nel 2013 le vergogne sui rifiuti siciliani. Si dimise in contrasto con Crocetta che doveva difendere le discariche private. Siamo con la monnezza fino al collo, la Sicilia è ad un passo dal fallimento. Per tali ragioni, vi chiediamo cortesemente, gentili Dem, baciati dall’ universo e dalla luce divina della ragione ad ogni costo, di risparmiarci lezioni di ogni sorta.
grazie
Il Circolaccio