La lettera al ministro Salvini sulle dichiarazioni rilasciate da alcuni componenti la commissione prefettizia
MOVIMENTO LIBERI E INDIPENDENTI CASTELVETRANO
Al Signor Ministro dell’Interno
On.Matteo Salvini
ROMA
e p.c.
Al Signor Prefetto di Trapani
Dott. Darco Pellos
TRAPANI
Alla Commissione Straordinaria del Comune di Castelvetrano
CASTELVETRANO
E p.c. AGLI ORGANI D’ INFORMAZIONE
Il nostro Movimento che conta anche tanti giovani tra gli aderenti ,ha rilevato sui social delle dichirazioni pubbliche da parte della dott.ssa Musca componente della Commmissione e del funzionario aggreagato, ing. Riccio che abbiamo ritenuto di far conoscere al signor Ministro dell’Interno ,in relazione al delicato momento che la città di Castelvetrano sta vivendo
Di seguito , la lettera inviata dal nostro Movimento in data 17 giugno 2018
Egregio Signor Ministro,
Le abbiamo scritto qualche giorno fa confidando in un Suo autorevole
intervento che potesse contribuire ad avviare un percorso di dialogo
costruttivo, sostegno e stimolo con la Commissione straordinaria, nei
confronti della quale ribadiamo il rispetto per la istituzione che oggi
rappresenta.
Siamo castelvetranesi e persone perbene e siamo convinti che non ci può essere sviluppo nella nostra terra se prima non si affranca dal fenomeno mafioso.
Lungi dall’utilizzo di bandiere e vessilli e senza alcuna voglia di
strumentalizzazione abbiamo partecipato come semplici cittadini
impegnati in politica, al corteo che le associazioni di volontariato, la Curia e diverse associazioni culturali di Castelvetrano hanno organizzato per le vie della città ieri 16 giugno 2018.
Manifestazione pacifica e partecipata con oltre 1000 persone, bambini e
famiglie per affermare la voglia di riscatto della nostra comunità.
Proprio per tale corteo ancora una volta Castelvetrano è stata aggredita
mediaticamente con ogni mezzo dalla stampa militante e pubblicamente
dalla galassia di tutti i partiti di sinistra.
Le Tv nazionali si sono guardate bene dal partecipare all’iniziativa per
darne risalto con lo stesso tenore delle polemiche che la hanno preceduta, oggi non compare nessun articolo a tiratura regionale o nazionale.
Ci siamo abituati a tali trattamenti, ci dispiace dover rilevare che detta
manifestazione non è stata gradita né dalla dr.ssa Concetta Musca,
componente della Commissione prefettizia che amministra il nostro
Comune, né dall’Ing. Giuseppe Riccio, funzionario aggregato al Comune, chiamato come sovraordinato nel settore Opere Pubbliche dell’Ente.
Funzionari dallo Stato nominati dal Suo predecessore, che per carità
possono aderire al partito politico che preferiscono, ma che non risultano essere stati eletti da nessuno.
Nonostante la Commissione abbia solo formalmente comunicato con tanto di nota ufficiale dell’11 giugno di non avversare detta manifestazione, con un post del 14 giugno, dove campeggia la immagine dell’On. Claudio Fava, che nei giorni scorsi ha fatto visita alla Commissione, la Dr.ssa Musca afferma: La mafia? Si combatte con le azioni concrete. Non con icortei. Con fatti e atti utili. 14 giugno 2018 ipse dixit.
Sempre sul corteo l’altro funzionario, in un altro commento pubblico sui
social, ha testualmente dichiarato: A Castelvetrano, come in tanti altri
territori siciliani, per troppi anni lo Stato è stato assente, lasciando
crescere una sottocultura di familiarità e personalismi.
Le regole senza i nomi non hanno trovato alcuna applicazione e provare
a fissarle fa solo crescere il numero degli avversari.
Oggi qualcuno dovrà scegliere da che parte stare, con intelligenza e
senso di responsabilità, e soprattutto avendo coscienza che dietro queste proteste” può annidarsi proprio chi vuole fare terra bruciata attorno allo Stato.
Pensieri che tanto la Dr.ssa Concetta Musca, quanto il suo collega Ing.
Giuseppe Riccio, già dirigente del Partito comunista, sono liberi di
esprimere, se non fossero rivelatori di un concetto assai curioso di
democrazia e di Stato.
Con un post del 7 maggio la Dr.ssa Musca sul governo in carica, con la
foto di un formaggio pieno di buchi a forma di croce, ha scritto: Governo neutrale. Modello svizzero. Con molti buchi, ancora con un post del 3 giugno: Mi sembra sia passato un secolo da quando la domenica mattina, quale funzionario di turno, facevo rimuovere la bandiera della LEGA dal ripetitore RAI che i padani issavano nottetempo. Niente dura per sempre. Il giorno prima con altro post, si intravede il numero del quotidiano Repubblica con la foto del nuovo Governo, poggiato sulla sabbia, e con la scritta: Davanti al mare, il quotidiano è un fattore inquinante. Solo per deliziare il Signor Ministro un altro ed ultimo post del 20 maggio con la Sua immagine all’uscita di una Chiesa mano per la mano con il Ministro del Lavoro, On.Luigi Di Maio, e la scritta: Matrimonio all’italiana.
L’Ing. Giuseppe Riccio con un post del 1 giugno su chi oggi è alla guida
del Ministero dell’Interno ha candidamente affermato: Auguri a tutti i
giovani M5S. Dopo aver pubblicato la foto ho ricevuto centinaia di
richieste di amicizia. Credo che Salvini oltre ad essere fascista, razzista e omofobo sia anche un virus. Quindi levo le foto…
Non intendiamo commentare lasciando al Suo apprezzamento la
valutazione delle affermazioni ora citate.
Vogliamo ancora credere nel fatto che dette affermazioni siano state da noi fraintese; speriamo anche questa volta di sbagliarci e con immutato
ottimismo di non scrivere al vento.
Continuiamo a confidare in un Suo autorevole intervento che possa
dirimere eventuali incomprensioni con la Commissione straordinaria e con il sovraordinato Ing. Giuseppe Riccio, sempre nell’interesse della nostra città e rimaniamo fiduciosi di un cenno di riscontro.
Con osservanza.
Si allegano i post su facebook sopra trascritti.
Castelvetrano 17/6/2018
Luciano Perricone
Movimento Liberi e indipendenti Castelvetrano