
Aquarius, Sanchez: “Spagna accoglierà i migranti a Valencia”. Altri 800 salvati al largo della Libia. Salvini: “Porti chiusi anche per loro”
Il ministro Salvini: “Vediamo di risolvere”. Poi ribadisce che i porti restano chiusi anche per la “Sea Watch 3, di Ong tedesca e battente bandiera olandese, al largo delle coste libiche in attesa di effettuare l’ennesimo carico di immigrati da portare in Italia. Non chineremo il capo”. Toninelli, ministro delle Infrastrutture: “Il problema è europeo, Italia lasciata sola”. Merkel: “Serve polizia di frontiera europea”. Ravasi: “”Ero straniero e non mi avete accolto”. Ue e Onu: “Priorità è farli sbarcare”
La Spagna accoglierà la nave Aquarius. Lo ha annunciato il premier Pedro Sanchez: “E’ nostro obbligo aiutare ad evitare una catastrofe umanitaria e offrire un porto sicuro a queste persone”, ha affermato l’esponente del Partito socialista da pochi giorni tornato alla Moncloa dopo la caduta del governo conservatore Mariano Rajoy. La nave, che ha a bordo le 629 persone salvate da Sos Mediterranée, è ferma a 27 miglia nautiche da Malta e 35 dall’Italia.
Altri 800 migranti sono stati salvati nella notte di domenica al largo della Libia da imbarcazioni italiane e internazionali. Il ministro dell’Interno Matteo Salvini, che ieri ha sfidato La Valletta annunciando la chiusura dei porti della Penisola alle navi da soccorso, ha annunciato che il divieto di attracco vale anche per la Sea Watch 3, la nave battente bandiera olandese che sabato ha sbarcato 232 persone a Reggio Calabria e che ora, scrive il leader leghista su Twitter, è “al largo delle coste libiche in attesa di effettuare l’ennesimo carico di immigrati da portare in Italia”. L’Italia “ha smesso di chinare il capo e di ubbidire, stavolta C’È CHI DICE NO. #chiudiamoiporti”, rivendica Salvini.
Fonte : Il Fatto Quotidiano
Il Circolaccio