
Caso Montante, Fava convoca all’Ars politici e giornalisti inseriti negli archivi
Il presidente della commissione Antimafia: “Lavoro commissione non si sovrappone a lavoro magistratura ma politica non può essere solo notaio decisioni dei giudici”. Le prime convocazioni: Crocetta, Lo Bello, Lumia e Vancheri
Dall’ex governatore Rosario Crocetta agli ex assessori Linda Vancheri e Mariella Lo Bello, passando per l’ex senatore Beppe Lumia. Ma non solo. Anche i giornalisti, quelli che hanno raccontato il sistema Montante e anche chi, dalle carte, è emerso aver avuto o chiesto favori all’ex presidente di Confindustria Sicilia. Tutti convocati dal presidente della commissione regionale Antimafia Claudio Fava, che oggi ha annunciato iter audizioni sul caso Montante e l’indagine che ha portato all’arresto dell’ex presidente degli industriali siciliani. “Il Lavoro della commissione non si sovrappone a lavoro magistratura ma politica non può essere solo notaio decisioni magistratura”, dice Fava, che aggiunge: “Montante si è prorogato da solo carica. Abbiamo dovuto aspettare dimissione dei consiglieri. Una sconfitta per politica. Sistema che ha accompagnato montante alla conquista di posti e potere non è sconfitto”.
I primi ad essere convocati saranno Marco Romano, Marco Lupo, Ferdinando Buceti, Vincenzo Vitale, Dario Cartabellotta, Maria Stassi, Giulio Cusumano, gli assessori Alberto Pierobon e Gaetano Armao, l’ex governatore Rosario Crocetta
e gli ex assessori Linda Vancheri e Ivan Lo Bello. Nell’elenco delle prime audizioni anche l’ex senatore Beppe Lumia. Poi a seguire i giornalisti che hanno raccontato il sistema Montante prima dell’indagine e anche quelli che avrebbero chiesto favori e soldi per loro iniziative editoriali.
L’Antimafia si avvarrà del supporto come consulente a titolo gratuito dell’ex magistrato Gioacchino Natoli, in pensione da qualche mese.