
agf - lumia - 31/01/2011 Milano, tribunale di Milano, dibattito sulle mafie in Italia, nella foto Giuseppe Lumia
Il potere e i posti di lavoro”
L’accusa sul “sistema Montante”
Negli elenchi c’è di tutto anche amici giornalisti che dovevano rispondere ai criteri del sistema aggredendo mediaticamente i possibili avversari. Un sistema che praticamente non si faceva mancare nulla. Non si esculdono colpi di scena nei prossimo giorni
Lo strano silenzio sull’indagine di Caltanissetta di quotati giornalisti antimafia, dei soliti giustizialisti e di Lumia che replica cosi su FB
Noi diamo spazio alle repliche senza commentarle
Innanzitutto pieno sostegno alle forze dell’ordine e alla magistratura.
Per il resto trovo gravissimo sostenere che abbia agito a favore di un’azienda che non ho mai conosciuto nè sentito nominare. Il mio modo di pensare e di agire è tutto all’opposto.
Anche sul finanziamento a Crocetta si sono dette frasi gravemente diffamatorie nei miei confronti per le quali in sede legale chiederò conto e ragione.
Giuseppe Lumia
Allora i PM non sono infallibili, come ha sostenuto ciecamente certa informazione . Chi dice la verità ,visto che sono loro, i PM che hanno scritto su questa vicenda
L’ex numero uno di Sicindustria si occupava anche di carriere e trasferimenti di sede.
PALERMO – Il “sistema Montante” si basava anche sulla clientela del lavoro: il posto dava potere e legava chi chiedeva il favore (quasi sempre politici) indissolubilmente a chi lo faceva. Cioè allo stesso ex presidente di Sicindustria Antonello Montante. “E’ stato accertato con sufficiente chiarezza – scrive la procura nissena nella richiesta dell’ordine di custodia – che Montante, oltre a promettere e a far ottenere occupazioni lavorative, si prodigasse per soddisfare aspettative di carriera o trasferimenti di sede”. “Pur con i limiti e le approssimazioni del caso – si legge nell’ordinanza del gip di Caltanissetta che ha disposto gli arresti di ieri – si ritiene che, in diversi casi, siano stati acquisiti risultati che permettono di affermare, con un elevato livello di probabilità, che la richiesta formulata all’imprenditore di Serradifalco abbia trovato una successiva concretizzazione”.
E in particolare, “è stato appurato che i soggetti segnalati a Montante hanno ricevuto redditi o risultano assunti” presso una pletora di enti, elencati nell’ordinanza. Montante, si legge ancora, avrebbe coinvolto, per dare posti di lavoro e redditi, anche altri imprenditori. ”Emerge – scrive il pm – una mutua solidarietà tra quegli imprenditori che avevano sposato il progetto coltivato da Montante e pertanto la conseguente disponibilità a porre in essere le condotte necessarie al suo diffondersi e prosperare all’evidente fine di trarre benefici”.
Fonte (ANSA).
Il Circolaccio