Mafia : la Cassazione conferma le condanne a Patrizia Messina Denaro e al nipote Si chiude con la condanna definitiva a 14 anni di reclusione l’iter giudiziario di Patrizia Messina Denaro ritenuta colpevole di aver fatto gli interessi del fratello Matteo e di aver condizionato gli affari di alcuni imprenditori […]
Mese: Aprile 2018
Il parlamentare fermato è stato eletto nella lista di centrodestra Popolari ed autonomisti ed è al suo quarto mandato. Il provvedimento eseguito dai carabinieri di Siracusa su richiesta della Dda di Catania. Coinvolte altre persone Il parlamentare regionale siciliano Giuseppe Gennuso, 65 anni, della lista di centrodestra Popolari ed […]
La libertà è come la poesia: non deve avere aggettivi. Ci dicono :” siate prudenti, state scrivendo e riportando notizie su questioni molto complesse, potreste finire sulla graticola. Occhio a criticare i poteri forti. Parlate di altro” Quale graticola? Quali poteri forti possono temere un piccolo blog di provincia? Ci […]
Triscina, demolizioni più vicine Fissata la gara d’appalto L’importo a base d’asta è di 1,7 milioni. Dall’ANSA E’ stato fissato per mercoledì, giovedì e venerdì prossimi l’esame della documentazione amministrativa relativa alle undici offerte di gara presentate per l’affidamento e l’esecuzione dei lavori di demolizione delle abitazioni abusive che sorgono […]
Gli amanti uccisi a Campobello di Mazara, ergastolo per due fratelli A svelare l’omicidio la figlia di Caterina Vaiana, vittima e sorella dei due assassini. La ragazza aveva svelato tre giorni prima gli abusi da parte dello zio. I giudici hanno escluso i motivi “abietti e futili” Ergastolo per […]
Processo Trattativa Stato-mafia I Pm: “Attacchi diffamatori” Si apre cosi l’ultima udienza prima della camera di consiglio davanti alla Corte di assise. PALERMO – “Dopo difficili consultazioni abbiamo ritenuto che non era opportuno replicare”. A parlare al processo Trattativa è il pubblico ministero Vittorio Teresi che assieme a Roberto Tartaglia rappresenta la Procura […]
Stato-mafia: Corte in camera consiglio Dopo le brevi dichiarazioni spontanee dell’ex ministro Dc Nicola Mancino, imputato di falsa testimonianza al processo sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia, la Corte d’assise di Palermo si è ritirata in camera di consiglio per decidere il verdetto da emettere nei confronti dei nove imputati: boss, ex […]
Un esempio di” correttezza” arriva dai deputati ARS Almeno una ventina, ma potrebbero essere di più secondo quanto apprende l’ANSA a Palazzo dei Normanni, sono le ‘colf’ assunte dai deputati nei gruppi parlamentari dell’Assemblea regionale siciliana. Ma non si tratta certo di persone prese per fare le pulizie negli uffici del […]
Il Ministro Minniti pubblica la relazione sui comuni sciolti per mafia nel 2017 La relazione che segue concerne l’attività svolta nel corso dell’anno 2017 dalle commissioni straordinarie incaricate dell’amministrazione degli enti locali sciolti per fenomeni di infiltrazione e condizionamento della criminalità organizzata, ai sensi dell’articolo 143 del decreto […]
La Commissione Regionale Antimafia trattò, nel marzo 2016, su richiesta dell’ex sindaco Felice Errante il caso Castelvetrano Errante allora era presidente del Consorzio per la Legalità e lo Sviluppo Nel giro di pochi mesi il comune di Castelvetrano viene “valutato” da due commissioni antimafia, nella loro autonomia e con la presenza […]