
Il segretario federale della Lega Matteo Salvini con Massimiliano Fedriga (S), candidato del centrodestra a presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, nel corso del comizio di chiusura della campagna elettorale a Trieste, 27 aprile 2018. ANSA/ANDREA LASORTE
Elezioni Friuli Venezia Giulia, i risultati in diretta: Fedriga al 57%, Pd al 18%. M5s perde 17 punti rispetto alle politiche
Il leghista avanti come da attese, ma all’interno della coalizione Forza Italia recupera un po’ di terreno dopo il crollo delle politiche. Seguono l’ex vice della Serracchiani, Bolzonello, e il pentastellato Alessandro Fraleoni Morgera. Il Movimento di ferma poco sopra il 7% contro il 24,6% del 4 marzo. I berlusconiani: “Italiani vogliono governo di centrodestra”
La Lega conquista il Friuli Venezia Giulia e consolida la leadership della coalizione di centrodestra nella partita nazionale. Un risultato atteso, ma le proporzioni della vittoria del Carroccio sono superiori al previsto: dopo le 11, a scrutinio ancora in corso, il candidato del Carroccio Massimiliano Fedriga è avanti con il 57%. E all’interno della coalizione con Forza Italia la Lega fa la parte del leone con più del 34% delle preferenze, rafforzando il successo del 4 marzo quando aveva ottenuto il 25,8%. Il partito di Silvio Berlusconi, che alle politiche si era fermata al 10,7%, recupera comunque terreno e si attesta al 12 per cento.
Il candidato dem Sergio Bolzonello, vicepresidente uscente della giunta Serracchiani, è secondo con il 27,4%, ma il risultato di lista del solo Pd è poco sopra il 18%, stabile rispetto alle politiche. Arretra pesantemente, al contrario, il Movimento 5 Stelle, che alle politiche aveva preso il 24,6%: il candidato pentastellato Alessandro Fraleoni Morgera è sotto il 12% e la lista M5s si ferma nei dintorni del 7 per cento. L’autonomista Sergio Cecotti, ex sindaco di Udine, già nelle file della Lega e poi nel centrosinistra, che ha corso sotto la bandiera della difesa della specialità regionale, non arriva al 4% di preferenze. Bolzonello a metà mattinata ha concesso la vittoria a Fedriga: “Ho appena sentito Massimiliano Fedriga al telefono e mi sono complimentato per il risultato che ha ottenuto. Io ora staròall’opposizione con lo spirito di chi sa di lasciare una Regione in ottima salute e che tale dovrà rimanere nei prossimi 5 anni”.
Le reazioni: per FI “gli italiani vogliono governo di centrodestra”. Salvini: “Andiamo a governare” – Forza Italia, che temeva il tracollo, interpreta il risultato come un segnale di forza del centrodestra unito. E i parlamentari berlusconiani fanno a gara nel trarne conclusioni per il governo nazionale. Secondo la senatrice Licia Ronzulli, “il risultato delle elezioni in Friuli Venezia Giulia conferma – se mai ci fossero stati ancora dubbi – che gli italiani vogliono essere governati dal centrodestra. Un centrodestra unito, con buona pace di chi cerca ogni giorno di raccontare una storia diversa a cui, però, gli italiani giustamente non credono”. “Il voto registra un forte arretramento dei 5S, a riprova che la coalizione di centrodestra, quando è unita, non ha avversari”, aggiunge Anna Maria Bernini, capogruppo di Forza Italia al Senato. “Un ulteriore significativo e chiaro segnale politico che non potrà essere misconosciuto a livello nazionale”. Salvini, dal canto suo, esulta sui social scrivendo: “Dopo i molisani, anche donne e uomini del #FriuliVeneziaGiulia ringraziano il Pd per l’egregio lavoro svolto, e salutano Di Maio &Compagni. Grazie!!!!!”. Il leader leghista posta anche la foto di un due di picche nella sabbia in riva al mare e lancia l’hashtag #andiamoagovernare: “Io sono pronto!”, conclude.
Fonte: Il Fatto Quotidiano
Il Circolaccio