
Triscina, demolizioni più vicine
Fissata la gara d’appalto
L’importo a base d’asta è di 1,7 milioni.
Dall’ANSA
E’ stato fissato per mercoledì, giovedì e venerdì prossimi l’esame della documentazione amministrativa relativa alle undici offerte di gara presentate per l’affidamento e l’esecuzione dei lavori di demolizione delle abitazioni abusive che sorgono quasi tutte nella località balneare di Triscina. L’importo a base d’asta dell’appalto è di 1.730.000 euro. Le sedute, previste in forma pubblica, si terranno a partire dalle nove nei locali del II Settore tecnico comunale, che si trovano al primo piano dell’immobile di via della Rosa. La gara d’appalto ha subìto un intoppo dovuto al fatto che non si era potuto espletare nell’ambito della Centrale unica di committenza. Lo sblocco si è avuto con la sottoscrizione di un accordo tra la commissione straordinaria alla guida di Castelvetrano e il Libero consorzio comunale di Trapani. L’appalto è inerente alla demolizione d’ufficio di 85 immobili abusivi “oggetto di ordinanza di demolizione disattesa da parte dei privati, già acquisiti al patrimonio comunale e per i quali il Consiglio comunale ha già dichiarato il non interesse pubblico”.
Questo il comunicato del comune lanciato dall’Ansa
Verosimilmente a Maggio, le prime ruspe entreranno in azione. Quel giorno, il giorno delle ruspe, si porrà la parola fine ad anni di attacchi e gogne mediatiche di ogni sorta. Le prime 80 abitazioni non sanabili andranno a terra. Finisce anche la “guerra” degli abusivi che hanno subito umiliazioni di ogni sorta. Il Tar ha dato torto. Si può procedere. I commissari applicano la legge. I commissari non possono enrare nel merito di leggi forse sbagliate e che consentiranno a tanti furbi di continuare ad avere la casa sul mare senza che nessuno potrà demolirla. Questa è la legge e questo stanno facendo i commissari dopo anni di rinvii e polemiche. A maggio si scriverà una pagina di storia a Triscina. E tutti diranno: “ci volevano i commissari per ripristinare la legalità a Triscina dove nessun sindaco in passato era riuscito”
(ANSA).