Palermo, visita guidata alla Villa Resuttano – Terrasi, la più solenne dimora nobiliare.

Stucchi, affreschi, specchiere dorate e maioliche smaltate: apre le sue porte, in maniera esclusiva, Villa Resuttano – Terrasi, la più solenne villa nobiliare di Palermo, dove il tempo sembra non essere mai trascorso. Dagli affreschi con le scene della Gerusalemme Liberata della enfilade di sale del piano nobile, alla sala da ballo, considerata una delle massime espressioni della cultura tardo barocca siciliana. Gli affreschi della volta, opera magistrale del grande pittore Vito d’Anna, firmati e datati 1762, costituiscono, nel felicissimo connubio con gli stucchi del milanese Carlo Sermini, un unicum nel panorama artistico siciliano, una rarità di respiro internazionale che, finalmente, si svela al pubblico. Le sorprese della villa proseguono alla scoperta della camera da letto del principe, con l’antica alcova, e del terrazzo aperto sulla corte dominata dall’imponente scalone in pietra di Billiemi. La visita, per un ridotto numero di partecipanti, è effettuabile previa prenotazione al numero WhatsApp: 3275608211.
 
In  allegato:

Foto:
Sala da ballo di Villa Resuttano con gli affreschi di Vito D’Anna (1762).

Video:
https://www.youtube.com/watch?v=WtZWKiuaUpI

condividi su:

Next Post

Ance Sicilia-Aggiudicazione lavori Ragusa-Catania è la migliore risposta a Mattarella

Mer Dic 7 , 2022
Ance Sicilia esprime forte apprezzamento per la pubblicazione delle graduatorie che precede l’aggiudicazione, dopo oltre quarant’anni dal primo finanziamento, dei lavori per la costruzione della Ragusa-Catania, che porrà fine all’isolamento storico di questa importante parte d’Italia.“E’ la migliore risposta – commenta il presidente di Ance Sicilia, Santo Cutrone – all’appello […]

You May Like