OPENING TODAY | Le FRENCH DESIGN | Voyage en Intérieur, Le French Art de Vivre | 8 – 12 June | Institut français Milan

Installation view Voyage en Intérieur, Le French Art de Vivre. Copyright: Lorenzo Palmieri

Le FRENCH DESIGN

presenta

Voyage en Intérieur,

Le French Art de Vivre

Una mostra tra design e arte contemporanea

che racconta il meglio della produzione francese contemporanea

 

7 – 12 giugno 2022

lunedì – venerdì: dalle 10 alle 20 

sabato e domenica: dalle 10 alle 19

 

Institut français Milano

Palazzo delle Stelline

Corso Magenta 63, Milano

 

In occasione della 60° edizione del Salone del Mobile, Le FRENCH DESIGN – piattaforma che promuove l’innovazione nell’arredamento e nell’interior design – dal 7 al 12 giugno 2022 presenta all’Institut français Milano la mostra Voyage en Intérieur, Le French Art de Vivre [Viaggio in un interno, L’arte di vivere alla francese]. La mostra avrà una seconda tappa a Parigi, nella galleria le FRENCH DESIGN Gallery, dal 22 giugno al 20 luglio 2022.

 

La mostra Voyage en Intérieur, Le French Art de Vivre espone a Milano una selezione delle più interessanti creazioni di design autoprodotte dagli interior designer vincitori della seconda edizione del premio Le FRENCH DESIGN 100: mobili e oggetti che testimoniano il rinnovato dinamismo del contesto francese, la sua eccezionale creatività e l’influenza che ha in tutto il mondo, grazie alla diversità dei suoi fruitori ed estimatori. Le creazioni in mostra evidenziano la ricchezza del design francese nella sua realizzazione, nella novità degli usi, la sostenibilità, le numerose competenze artigianali e industriali coinvolte, affiancate da proposte personalizzate o uniche per i settori hospitality, retail e residenziali.

 

Dal 2019, Le FRENCH DESIGN organizza ogni due anni Le FRENCH DESIGN 100, l’unico premio di design in Francia che valorizza la portata internazionale di designer e interior designer francesi, con l’obiettivo di selezionare ogni edizione i 100 oggetti (mobili, decorazioni…) e spazi (hotel, negozi, ristoranti…) che meglio rappresentano il design francese nel mondo. Le FRENCH DESIGN 100 restituisce una fotografia della creatività francese, includendo sia i nomi principali nel contesto nazionale, sia i profili più interessanti di quelle che saranno le star di domani, tutti accomunati dalla capacità di esprimere attraverso i loro progetti i valori essenziali del design francese.

 

L’allestimento negli spazi dell’Institut français Milano metterà in dialogo gli oggetti di design con alcune opere d’arte contemporanea scelte da tre importanti gallerie milanesi sulla proposta di Isabelle Valembras-Dahirel, Consulente di Arte & Design – Monica De CardenasAntonia Jannone e Viasaterna – e che mettono in luce i legami storici tra gli interior designer francesi e l’arte del loro tempo, evidenziando l’unicità di queste creazioni e  collocandole nel solco di una lunga tradizione che nasce nel XVIII secolo.

 

La mostra è parte di 5VIE Design Week 2022.

 

Designer in mostra:

Bruno Moinard Editions, Charles Zana, Gilles & Boissier, Humbert & Poyet, India Mahdavi, Isabelle Stanislas, Jean-Michel Wilmotte, Laura Gonzalez, Le Berre Vevaud, Ludovic Roth, Maison Dada, Margaux Keller, Pierre Gonalons, Pool Studio, Reda Amalou, Studio Catoir, studio razavi architecture, Suduca & Merillou, Thierry Lemaire, Tristan Auer

 

Artisti in mostra:

Gianluca Di Pasquale, rappresentato dalla galleria Monica De Cardenas

Velasco Vitali, rappresentato dalla galleria Antonia Jannone

Elena Ricci e Alessandro Calabrese, rappresentati dalla galleria Viasaterna

 

condividi su:

Next Post

GALLERIA POGGIALI - Milan | OPENIG TONIGHT | ALEXANDRE DIOP. La Symphonie du Ghetto: Volume One - Natural Born Killer | 8.6.2022 at 6.30 PM, Milan

Mer Giu 8 , 2022
GALLERIA POGGIALI | MILANO presenta   Alexandre Diop La Symphonie du Ghetto: Volume One Natural Born Killer   08.06.2022 – 19.09.2022   INAUGURAZIONE  mercoledì 08.06.2022 dalle 18:30 alle 21.00    Galleria Poggiali  Foro Bonaparte 52, Milan www.galleriapoggiali.com   Una sinfonia eterogenea racconta di personaggi mitici ma anche reali alla ricerca della […]

You May Like